Scherma. Marina Savona mamma, professionista e atleta

La rappresentante Discobolo, fresca vincitrice del titolo italiano Master di sciabola, da domani insieme ad altre 4 saccensi a Riccione a caccia del pass per i Campionati Nazionali Gold Assoluti

SCIACCA. Siria Mantegna, Marina Savona, Sofia Figlioli, Maria Vittoria Rossi e Matilde Porrello in gara nel week end schermistico nazionale di Riccione in vista dei Campionati Italiani Assoluti che si svolgeranno a Piacenza dal 5 al 10 giugno 2025. Saranno in gara nella sciabola femminile insieme ad altre 66 atlete provenienti da tutta Italia. La gara di Riccione è il degno epilogo di un super trittico di eventi schermistici, aperto dal 61° Gran Premio Giovanissimi “Renzo Nostini” – Trofeo Kinder Joy of Moving, la magica kermesse dedicata agli Under 14, proseguito con i Campionati Nazionali Gold Cadetti e Giovani, e che si chiuderà nel weekend con i Gold Assoluti, che assegnano gli ultimi posti per i Tricolori di Piacenza 2025. “Schieriamo due atlete di grande esperienza come Savona e Mantegna – commenta il tecnico Pippo Simone Vullo – e tre giovanissime che hanno dimostrato nelle categorie giovanili di avere forza e talento per proseguire questo percorso sportivo”.

Marina Savona ispira atleti e madri

Occhi puntati su Marina Savona, atleta di punta della scherma saccense, vincitrice la scorsa settimana della medaglia d’oro ai Campionati Italiani master di sciabola, un traguardo che mette in evidenza la sua straordinaria dedizione e talento. Una storia di sport, ma anche di madre e professionista che riesce a conciliare gli impegni sportivi con la vita familiare e lavorativa. La finale contro Giulia Simonelli, atleta di alto livello del Club Scherma Roma è stata intensa, con Savona che si è trovata a dover recuperare tre stoccate. Rispettando le aspettative, ha esibito una tattica impeccabile, chiudendo il match con determinazione e precisione, annullando addirittura tre match point all’avversaria. “Contendersi un titolo all’ultima stoccata ha un sapore diverso – commenta ancora Vullo, che ha seguito Marina durante l’intero percorso di gara – la sua crescita come atleta è stata straordinaria. In passato ha indossato la maglia della nazionale under 20 di sciabola femminile e ha contribuito a portare la squadra del Discobolo in serie A. Ogni anno difende con onore la permanenza della squadra nella massima serie. La sua mente è rivolta anche all’ultimo atto del campionato, che si terrà il 6 giugno a Piacenza, dove avrà l’opportunità di gareggiare nella competizione a squadre”. Marina Savona, insomma, non è solo un esempio di resilienza e impegno nel mondo dello sport, ma anche un modello per tutte le donne che sognano di eccellere in più ruoli nella vita. Con la sua passione e determinazione, continua a ispirare generazioni di atleti e madri.