Categories: cronacaSciacca

Scerbature zone periferiche: menomale che l’Esa c’è

SCIACCA. Da diversi anni è grazie alla disponibilità dell’Ente Sviluppo Agricolo che si effettua la scerbature nelle zone periferiche della città e si puliscono i valloni. L’Esa mette a disposizione mezzi e personale e il Comune affronta il costo del carburante, lubrificante e rimborso chilometrico. L’intervento andrà avanti per quasi un mese.

Al di là degli interventi dell’Esa, c’è in programma anche la miglioria di alcuni accessi al mare e la sistemazione di qualche frana come quella di via Ulisse a San Marco. Interventi anche a San Giorgio e a Sovareto.

 

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

Crisi idrica in Sicilia: autorità di bacino della Presidenza della Regione ha disposto misure straordinarie

I gestori del servizio idrico integrato sono stati invitati ad adottare sistemi di prelievo di…

50 minuti ago

Catanzaro (Pd):  Dissalatori in crisi, Sicilia occidentale ancora assetata

"Forse sarebbe stato più utile investire subito nella manutenzione delle reti idriche, che versano in…

3 ore ago

Scontro politico: la risposta del centrodestra al sindaco Termine

Altro intervento sulle vicenda emendamenti eventi di settembre. E poi il guanto di sfida: "Ci…

4 ore ago

Asp mette in vendita alcune attrezzature di cucina presenti negli ospedali

Si tratta delle cucine degli ospedali di Ribera e Canicattì. Il lotto delle attrezzature di…

4 ore ago

Disavventura a Sciacca: turisti svizzeri non trovano assistenza per una bici rotta e vengono salvati dalla solidarietà menfitana

“Sciacca è una città meravigliosa, con un potenziale turistico enorme – hanno detto – ma…

4 ore ago

Piano Demanio Marittimo: Comitati di Quartiere chiedono 5 stabilimenti a S.Marco, 4 a S.Giorgio, 3 a Sovareto, 1 Tonnara

Ritengono incompatibile la previsione di uno stabilimento nella località Maragani SCIACCA. Una significativa riduzione delle…

8 ore ago