Questa mattina nuova riunione in Comune, coinvolte le associazioni di volontariato
E’ partita ufficialmente oggi la gara di solidarietà in favore del bimbo saccense afflitto da una grave insufficienza midollare (anemia di Fanconi) che rischia di portarlo alla morte se non si effettuano una serie di esami ed interventi impegnativi attraverso la cellule staminali.
Si tratta di una rara malattia genetica che interessa un centinaio di bimbi in tutta Italia. Il caso di Sciacca è stato portato all’attenzione delle autorità comunali che hanno già organizzato due riunioni, nell’ultima delle quali, svoltasi questa mattina, sono stati definiti i dettagli di una serie di iniziative che serviranno a raccogliere fondi. Presente la mamma del bimbo, che ha spiegato la situazione e definito il percorso che potrebbe aiutare il figlio ad avere una vita normale. E’ necessaria una somma di almeno 50 mila euro e si comincerà con la raccolta di fondi attraverso il Ferrari Day che farà tappa a Sciacca e altre iniziative che coinvolgeranno anche le associazioni di volontariato della città. Da domani aprirà un conto corrente e ci sarà anche un sito internet. Consiglieri comunali e assessori doneranno gettoni di presenza e indennità.
Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…
Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…
Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…
La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…
E' l'americano Rober Francis Prevost il nuovo Papa eletto dal Conclave. Ha 70 anni, ha…