Categories: CronacaProv ag

SCANDALO FORMAZIONE CIAPI, RIMESSO IN LIBERTA’ IL CANICATTINESE FAUSTO GIACCHETTO

Dopo quasi un anno e mezzo il re della pubblicità e il presunto regista occulto dei progetti di formazione del Ciapi di Palermo, il canicattinese Faustino Giacchetto, lascia gli arresti domiciliari e la misura viene sostituita con l’obbligo di dimora a Santa Flavia, Comune in cui abita, così come disposto dal Tribunale di Palermo.

A Palermo potrà recarsi liberamente solo per le udienze del processo e per difendersi nel procedimento delle misure di prevenzione che ha portato al sequestro dei suoi beni, ma anche una volta alla settimana, per andare dai suoi avvocati.

Giacchetto è imputato in due processi: ma è libero per i “Grandi Lavori”, ed era ai domiciliari per il “Ciapegate”. A chiedere la revoca dei domiciliari è stato il pubblico ministero Alessandro Picchi, convinto che le esigenze cautelari nei confronti del principale imputato si siano affievolite e possono essere assicurate dal semplice obbligo di dimora.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Favara, uomo accoltellato alla gola e cinque feriti gravi in incidente stradale

Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…

2 ore ago

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

9 ore ago

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

14 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

15 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

15 ore ago