Il consigliere comunale Giuseppe Ambrogio dopo l’inserimento del progetto della scala Perriera-Lido nel piano triennale e la riduzione della fascia di mare inquinata stabilita dalla Regione Sicilia, ritiene ancora più condivisibile l’idea avuta di prevedere un collegamento pedonale tra la zona Lido e il quartiere Perriera.
“I dati inseriti nel decreto 2014 dell’Assessorato Regionale – dice – ci incoraggiano a proseguire lungo il cammino e i progetti che abbiamo intrapreso. Una parte del litorale è balneabile per cui possiamo già dalla prossima stagione godere anche di questa splendida spiaggia. Ciò – continua – mi riempie di gioia per l’ottimo risultato raggiunto e anche perchè con il progetto della scalinata che collegherà la Perriera al Lido-Salus si avrà la rivalutazione di tutta quella fascia costiera e i cittadini verranno messi in condizione di raggiungere dalla Perriera la spiaggia anche a piedi, con un minor uso delle autovetture, vivendo l’ambiente con riappropriazione del piacere delle passeggiate e del movimento fisico. Mi auguro che al massimo tra un paio di anni potremo assistere al compimento di questa importantissima opera pubblica”.
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…