Categories: CronacaPalermo

SCACCO MATTO, APPELLO: IL NEO PENTITO PARLA DEI DERELITTO E DEI CAPIZZI

E’ stato ascoltato il neo collaboratore di giustizia agrigentino Francesco Cacciatore, nell’ambito del processo d’appello Scacco Matto che si era celebrato con il rito abbreviato. Oggi pomeriggio, Cacciatore è stato sottoposto ad audizione attraverso sistema di videosorveglianza. Ha riferito su Pietro e Giovanni derelitto, e su Paolo Capizzi classe 1940, e Poalo Capizzi, classe 1968. Sono fatti di estorsione, riferiti anche alla realizzazione della conduttura Favara di Burgio, che il collaboratore di giustizia, però, avrebbe colto non direttamente, ma dalla conversazione avuta in carcere con un detenuto saccense, Giacomo Lombardo. Gli avvocati difensori Mormino, Castellana, Conti e D’Azzò, hanno contestato al collaboratore alcune discrepanze rispetto ai verbali, entrati nel fascicolo dibattimentale. Hanno chiesto l’audizione del Lombardo.

La corte d’appello ha disposto l’audizione di Lombardo per lunedì prossimo, 17 ottobre. La tabella di marcia si prolunga fino al 29, quando dovrebbe essere pronunciata la sentenza.

In primo grado, col rito abbreviato, il Gup Giangaspare Camerini ha inflitto 13 condanne per complessivi 123 anni di reclusione, 8 sono state le assoluzioni. Gli imputati che hanno scelto il giudizio con il rito abbreviato erano in 22 e sono di Sciacca, Ribera, Lucca Sicula, Burgio, Menfi, Montevao e Castelvetrano. Ad essere condannati in primo grado sono stati (tra parentesi la richiesta dei pm Rita Fulantelli e Emanuele Ravaglioli): Gino Guzzo, 21 anni e 2 mesi (20), Paolo Capizzi cl. 1940, 13 anni e 8 mesi (14), Francesco Capizzi, 12 anni (20), Accursio Dimino e Salvatore Imbornone, 11 anni e 4 mesi (16), Antonino Pumilia e Gulotta Antonio, 10 (16), Raffaele Sala, 9 anni 8 mesi (18), Calogero Rizzuto, 4 anni e 8 mesi (4), Montalbano Antonino, 1 anno e 7 mesi (12). Sono stati assolti: Giuseppe Barreca (12), Michele Barreca (14), Giuseppe Capizzi cl. 1966, (10), Paolo Capizzi cl. 1968, (16), Giacomo Corso, (14), Pietro Derelitto, (12), Michele Giambrone, (30 mesi), Giuseppe Orlando, (12), Leonardo Taormina, (30 mesi). Fra i 22 imputati c’era anche Gaspare Schirò, di Contessa Entellina, ma residente a Menfi, che è deceduto nell’ottobre del 2009.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Via al bonus di 200 euro per gli Isee fino a 25mila euro. Ecco a chi tocca

E' un prezioso contributo che si aggiunge al bonus sociale per disagio economico Un bonus…

43 minuti ago

Incendio in una villetta a Palermo: donna muore schiacciata dal crollo del solaio

Altre due persone, la sorella della vittima e la badante, sono rimaste intossicate dal fumo…

1 ora ago

Calcio Under 19: l’Unitas Sciacca batte il Castellammare 4-3 nel primo match della fase regionale

Prossimo avversario dei neroverdi nel secondo turno sarà l'Athletic Club Palermo. SCIACCA. La squadra Under…

5 ore ago

Funerali papa Francesco: Protezione civile siciliana in partenza per Roma. Ci sono anche 4 saccensi

A Roma una colonna mobile di 12 mezzi con 43 volontari, coordinati da tre funzionari…

6 ore ago

Pallavolo: Calogero Graffeo di Scalia Sciacca al Trofeo dei Tre Mari con la rappresentativa siciliana

Il giovane atleta saccense, 15 anni, è tra i più forti in Sicilia nella sua…

6 ore ago

Parco archeologico di Lilibeo – Marsala. Alla scoperta di una domus dell’antica Lilibeo

“Open day” nell’area archeologica di via delle Ninfe/via Pomilia domenica 27 aprile  Un’occasione imperdibile per…

6 ore ago