Per i dirigenti regionali “lumaca” c’è la sanzione fino a 14.000 euro, per quelli che ritardano e non rispettano i tempi di legge previsti per un provvedimento amministrativo. È quanto prevede l’ultima direttiva del governatore Nello Musumeci per tentare di evitare procedimenti amministrativi “lumaca” che in alcuni casi si concludono anche dopo 1 o 2 anni di attesa. La notizia è riportata in un articolo di Giacinto Pipitone sul Giornale di Sicilia di oggi.
Il presidente rivela di avere ricevuto «diverse segnalazioni di imprenditori che hanno lamentato la mancata conclusione dei procedimenti amministrativi nei termini fissati dalla legge». Da qui parte per chiedere in primis a tutti gli assessori «una forte accelerazione allo svolgimento della funzione di vigilanza e monitoraggio dell’osservanza delle disposizioni e sulla conformità dell’azione amministrativa».
Al centro della nuova direttiva c’è infatti il monitoraggio. In base a questo scatteranno premi e sanzioni.
L'intervento nel litorale “Fata morgana” di Mazara del Vallo. I Carabinieri della Compagnia di Mazara…
Gli eredi di un paziente nel frattempo deceduto contestavano la non prescrizione di un esame…
Presentata interrogazione all’Assemblea Regionale Siciliana “La Sicilia non può e non deve essere trasformata in…
Tre agenti aggrediti da due detenuti ad Agrigento. Sindacati parlano di situazione drammatica e chiedono…
L'iniziativa di solidarietà a Marsala. Contributo destinato all’acquisto di una stampante etichettatrice con sistema termico e codice a barre, in…
Il Piano Particolareggiato Attuativo è relativo al progetto di Monte Rotondo. Il progetto prevede la…