Categories: CronacaProv ag

SANTO STEFANO QUISQUINA, DOMENICA RICORRE IL 390° DELLA SCOPERTA DELLA GROTTA DI SANTA ROSALIA. MESSA CON L’ARCIVESCOVO

In occasione di questo evento commemorativo, il Vescovo di Agrigento Mons. Francesco Montenegro celebrerà la Santa Messa alle ore 18,00 all’Eremo della Quisquina. Interverranno le Autorità civili e militari della provincia agrigentina con i Sindaci della montagna e i vertici dell’Azienda provinciale Foreste Demaniali che stanno curando i lavori dell’Itinerarium Rosaliae, un percorso religioso e naturalistico che collegherà l’Eremo della Quisquina con il Monte Pellegrino, attraversando 14 comuni e 7 riserve naturali.

Era il 24 Agosto del 1624, quando due muratori palermitani, che lavoravano nella costruzione del convento di S. Domenico, si recarono alla Quisquina e si misero alla ricerca della grotta. Trovarono i ruderi di un altare e tra gli sterpi una piccola apertura, nella parte superiore, era segnata una piccola croce e poterono leggere i segni che vi erano scalfiti “ Ego Rosalia..”

Era il testamento spirituale della Santa scolpito nella dura roccia con le proprie mani. Gli Stefanesi chiesero all’Arcivescovo di Palermo, Cardinale Doria, le reliquie della Santa che furono donate il 25 settembre 1625. Collocate in uno splendido busto argenteo, raffigurante la Santa, si conservano nella Chiesa Madre di S. Stefano Quisquina in una artistica cappella. Alla Quisquina, nelle adiacenze della grotta, fu costruita una piccola chiesa e poi un convento. Gli Stefanesi hanno sempre amato e onorato Santa Rosalia fin dai primi tempi che la Santa si rifugiò nella grotta della Quisquina e con grande solennità celebrano la festa della loro Patrona.

 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Pd, i ricorsi contro il congresso regionale ora sul tavolo di Stumpo. La commissione regionale dichiara la propria “incompetenza”

Gira e rigira la vicenda dei ricorsi. Doveva decidere la Commissione regionale di garanzia del…

46 minuti ago

Calendario della Legalità presentato al Liceo Classico dalla Procuratrice della Repubblica Maria Teresa Maligno

SCIACCA- La procuratrice della Repubblica di Sciacca, Maria Teresa Maligno, è stata ospite ieri mattina…

1 ora ago

Bollette pazze AICA: diversi utenti saccensi lamentano una fatturazione “impazzita”

Bollette di acqua per abitazioni sono giunte agli utenti con cifre davvero "impazzite". Fatturazione di…

2 ore ago

Ztl in centro: per Sciacca Turismo bene in corso Vittorio Emanuele mentre per via Licata è urgente un progetto di valorizzazione

L'associazione ribadisce l'idea di rendere via Licata interamente pedonale, per trasformarla in luogo di passeggio,…

3 ore ago

“La vendita degli immobili del Comune di Sciacca presenta profili di irregolarità”

Lo hanno detto, in occasione dell'ultima seduta del consiglio comunale di Sciacca, i consiglieri comunali…

4 ore ago

Asilo nido nell’ex casello ferroviario

Il progetto presentato dal Comune di Burgio è stato finanziato dalla Regione Siciliana per un…

5 ore ago