Categories: cronacaProvincia ag

Santo Stefano Quisquina, approvati assestamento bilancio di previsione 2020-2022 e il nuovo piano di protezione civile

SANTO STEFANO QUISQUINA. Nella seduta consiliare  ieri, il Consiglio Comunale di Santo Stefano Quisquina, convocato dal Presidente Enzo Greco Lucchina, ha approvato, entro i termini di legge, l’assestamento generale e salvaguardia degli equilibri di bilancio di previsione 2020-2022, con voto favorevole dei Consiglieri di maggioranza. Il gruppo di minoranza si è astenuto dalla votazione.

Il gruppo di maggioranza ha espresso apprezzamento sulla relazione del Responsabile del Servizio Finanziario, che ha confermato il mantenimento del pareggio e il permanere degli equilibri di bilancio, la congruità del fondo di riserva e del fondo crediti di dubbia esigibilità nonché l’insussistenza di debiti fuori bilancio.

Prima dell’approvazione dell’assestamento di bilancio, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità tre proposte di variazione di bilancio: la prima riguardante il contributo annuo di € 37.667,50, dal 2020 al 2023, elargito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e destinato alla realizzazione di infrastrutture sociali nel Comune di S. Stefano Quisquina; la seconda che prevede l’inserimento nell’esercizio di bilancio 2020 della somma di € 25.227,55, assegnata al Comune di S. Stefano Quisquina dall’Assessorato Regionale alla Famiglia, Politiche Sociali e Lavoro per l’istituzione del Sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita sino a 6 anni; con l’altra variazione è stata inserita in bilancio la somma di € 3.230,00 inerente al rimborso degli oneri sostenuti dal Comune per l’espletamento delle attività afferenti al Servizio di gestione e agevolazione delle tariffe energetiche (Bonus energia elettrica).

Unanime è stato l’apprezzamento, da parte dei Consiglieri Comunali, del Sindaco e degli Assessori, del nuovo Piano Comunale di Protezione Civile, redatto dall’architetto Claudio Militello in conformità al Codice di Protezione Civile istituito con Decreto Legislativo n. 1 del 2 gennaio 2018.

Il Consiglio Comunale ha poi approvato all’unanimità il “Regolamento per la disciplina delle riprese audio-visive, videoconferenza da remoto, pubblicazione e trasmissione delle sedute del Consiglio Comunale” e la modifica all’art. 7, comma 5, del Regolamento comunale sul sistema dei controlli interni.

E’ stato infine approvato all’unanimità lo schema di convenzione per il conferimento all’Unione dei Comuni “Platani-Quisquina-Magazzolo” della gestione in forma associata della funzione “Servizio in materia statistica”.

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale

Recent Posts

Attivo ad Agrigento l’“ambulatorio di prossimità”, il servizio ASP dedicato ad assicurare assistenza alla popolazione in difficoltà socioeconomiche

Possono accedere pertanto cittadini italiani e non che si trovino in situazione di povertà sanitaria…

2 ore ago

Il casolare “Peppino Impastato” apre al pubblico

E' stato affidato in comodato alle associazioni della memoria e dell'impegno antimafia di Cinisi  Il…

2 ore ago

Ispettorato del lavoro ad Agrigento, Realmonte, Licata, Ribera, Sciacca e Canicattì

Elevate sanzioni per diverse migliaia di euro e sospese due attività SCIACCA. Ammende per diverse…

3 ore ago

Casa albergo di via Allende, cartella esattoriale al Comune: deve restituire 3 mln di euro

L'assessorato regionale alle Autonomie locali ha incaricato l'Agenzia delle entrate di notificare al comune di…

6 ore ago

Via libera alla proroga dello stato di emergenza idrica in Sicilia

Fulvio Bellomo prende il posto di Dario Cartabellotta quale nuovo commissario alla realizzazione degli interventi…

7 ore ago

(video) Acqua: conti fuori controllo e assenza di programmazione. Per l’ex presidente di Aica il cda deve dimettersi

“Abbiamo sbagliato. Oggi c'è una totale assenza di attività di programmazione. Non hanno presentato bilanci…

7 ore ago