La gente di Sant’Anna non ci sta. E’ scesa in strada, in via Vittorio Emanuele, dove è ubicato l’ufficio postale, per lottare contro lo smantellamento dello stesso. E’ chiuso già da novembre e la gente spera ancora che possa riaprire. La chiusura dello sportello postale e’ frutto dei tagli, dell’economia che guarda solo i numeri e non il servizio sociale. La gente, gli anziani in modo particolare, e’ vittima di grandi disagi. Deve raggiungere Caltabellotta per usufruire dei servizi postali, riscossione della pensione compresa.
Stamattina era previsto l’arrivo della squadra degli operai che dovevano smantellare l’ufficio postale. La gente si è radunata davanti la posta pronta a ostacolare i lavori. Accanto alla gente di Sant’Anna il sindaco Calogero Pumilia.
Nelle scorse elezioni, il 90% degli elettori non aveva votato per protesta. Inoltre, l’Amministrazione comunale ha avanzato un ricorso al Tar.
La tensione e’ alta. Sul posto vi sono i carabinieri della stazione di Caltabellotta. Un vero dramma quello dei tagli. E a proposito dei carabinieri, la tagliola non ha risparmiato la stazione di Villafranca Sicula, chiusa e accorpata a quella di Burgio.
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…