Categories: cronacaSciacca

“Alternanza scuola-lavoro”, rafforzata la collaborazione tra la scuola Sant’Agostino e lo scientifico E. Fermi (fotogallery)

SCIACCA-  Una collaborazione che non solo ha dato frutti importanti ma si è anche rafforzata. Una collaborazione che ha visto la sinergia tra la scuola Sant’Agostino, diretta da Maria Paola Raia e il Liceo scientifico “E. Fermi”, diretto da Giuseppa Diliberto.

In mattinata si conclude l’attività formativa del PCTO (ex alternanza scuola-lavoro) con il Liceo scientifico “E. Fermi” curvatura “socio-educativa”. Un progetto che ha visto coinvolte le alunne delle classi quarte del Liceo delle scienze umane.

Le attività di stage si snocciolate per 15 ore suddivise in tre giorni consecutivi con le classi terze A e B e quarta A della scuola primaria, tutor interne le docenti Angela Russo, Francesca Gulino e Giulia Friscia.

Il progetto dal titolo “Ri-orientiamoci nella scuola primaria: di gioco in gioco saltellando nella memoria”, elaborato dai docenti tutor del Liceo scientifico professoresse Maria Collica e Angela Di Bona, ha coinvolto con entusiasmo le 55 studentesse che si sono alternate nelle classi e negli altri spazi educativi della scuola S. Agostino come la sala teatro e il giardino didattico esterno.

Fruttuosa la richiesta di collaborazione della dirigente Giuseppa Diliberto che la dirigente scolastica Maria Paola Raia ha accolto con entusiasmo. Una collaborazione nata lo scorso anno con la sottoscrizione di un protocollo d’intesa che è stato rinnovato per lo svolgimento del PCTO nell’anno scolastico 2022/23.

Presenti in alcuni momenti plenari anche dei nonni (preziosa figura in ambito familiare in una società, purtroppo, che tende ad archiviare elementi valoriali essenziali) che hanno raccontato e illustrato ai bambini e alle studentesse le modalità di gioco di un tempo portando degli esempi concreti. Le alunne hanno poi seguito le attività didattiche curriculari delle diverse discipline nelle varie classi svolgendo esperienza diretta delle metodologie di insegnamento nella scuola primaria.

“Attraverso il PCTO- ha sottolineato la dirigente Maria Paola Raia- nell’avviare le attività, gli studenti hanno modo di arricchire la formazione di base acquisita nel percorso scolastico grazie all’acquisizione di competenze trasversali e di favorire il loro Orientamento per l’inserimento nel mondo del lavoro”.

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

32 minuti ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

60 minuti ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

1 ora ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

1 ora ago

Sciacca, Planet Dance: una serata all’insegna del benessere e della valorizzazione personale

Il Planet Dance Sciacca ASD ed EPS lo scorso mercoledì ha organizzato una serata dedicata…

1 ora ago