Categories: CronacaSicilia

SANITA’:EMERGENZA CALDO,VARATO DALLA REGIONE PIANO DI PREVENZIONE E INFORMAZIONE

L’assessorato regionale della Salute ha varato un piano organico contro l’emergenza caldo. L’obiettivo delle linee guida, elaborate dall’Osservatorio epidemiologico, e’ quello di mitigare i possibili effetti nocivi sulla salute dei cittadini causati dalle cosiddette ondate di calore, quando cioe’ in estate la temperatura supera sensibilmente la media. E’ una campagna di prevenzione e di informazione rivolta soprattutto a cittadini anziani e “fragili” in collaborazione con le nove Asp, la Protezione Civile e i comuni delle aree metropolitane.

E’ stata realizzata l’anagrafe degli anziani “suscettibili” su cui orientare gli interventi di prevenzione che sara’ validata dalle Asp competenti per territorio. Sara’ fondamentale la collaborazione con i medici di medicina generale nelle attivita’ assistenziali, di prevenzione e per l’individuazione dei soggetti maggiormente a rischio: prevista l’organizzazione dell’assistenza ospedaliera durante i periodi di caldo eccessivo, il potenziamento dei servizi di assistenza alternativa al ricovero in ospedale, l’utilizzo temporaneo durante le ore piu’ calde della giornata di strutture e servizi della rete, la diffusione di alcune funzioni sociali in favore degli anziani come l’approvvigionamento di acqua o di altri beni alimentari, l’accompagnamento per l’accesso a certificazioni, visite mediche e terapie, il ritiro delle ricette, delle analisi e la consegna dei farmaci.

Ogni giorno, sui siti web dell’assessorato, delle Asp e delle principali istituzioni, verra’ pubblicato un bollettino meteo con le indicazioni dei diversi livelli di rischio. Le Asp dovranno predisporre un Piano operativo aziendale che contenga quattro ordini di informazioni: le strutture coinvolte, il coordinamento dei servizi sanitari territoriali, l’organizzazione ed i rapporti con la Protezione Civile locale e l’organizzazione del volontariato. E’ prevista anche una sorveglianza epidemiologica degli effetti delle ondate di calore tramite l’impiego di sistemi informativi correnti o “strutture sentinella” che fornira’ indicazioni utili per potenziare, in caso di necessita’, l’efficacia dei programmi di protezione sociale.

La campagna di prevenzione e sensibilizzazione, inoltre, servira’ a far conoscere i principali sintomi delle malattie associate al caldo e le principali raccomandazioni da adottare per ridurre i rischi di esposizione alle ondate di calore fra cui limitare l’esposizione all’aria aperta nella fascia compresa tra le 12.00 e le 18.00, bere molta acqua e consumare molta frutta e verdura, controllare la corretta conservazione degli alimenti, indossare abiti leggeri di cotone, lino o fibre naturali, proteggere l’esposizione della testa al sole, non lasciare persone in auto parcheggiate al sole ed evitare di intraprendere viaggi nelle ore piu’ calde della giornata, non assumere bevande alcoliche o pasti pesanti in caso di lunghi viaggi in auto, garantire la corretta conservazione e assunzione di farmaci come da indicazioni mediche e particolari cautele nei confronti dei bambini

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

40 minuti ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

1 ora ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

2 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

2 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

2 ore ago