Categories: CronacaSciacca

SANITA’, ANCORA NON SI VEDONO GLI IMPEGNI ASSUNTI DALL’ASSESSORE LUCIA BORSELLINO. DENUNCIA DI CITTADINANZATTIVA, TDM E PDC

Per il Coordinamento si tratta, fino ad oggi, di un bluff

La riunione del coordinamento Cittadinanzattiva, Tribunale dei Diritti del Malato e Procuratori dei Cittadini ha fatto il punto della situazione mettendo in risalto non solo le questioni che saranno a breve programmate, ma anche le questioni sanitarie rimaste ancora irrisolte.

E’ interessante iniziarie dalle osservazioni che riguardano la struttura ospedaliera saccense. Lilla Piazza ha evidenziato che l’incontro con la VI commissione Sanità e l’assessore Lucia Borsellino che aveva “alimentato la speranza di un miglioramento della qualità dell’ospedale di Sciacca”, invece pare sia “un bluff”. Piazza fa riferimento, in particolare, ad “alcuni dei punti più significativi sui quali si erano pubblicamente impegnati le due istituzioni, come per esempio un incremento di personale medico e il rinnovo del contratto al personale paramedico del centro analisi”. Per Piazza, “sembra non siano stati mantenuti” con la conseguenza che persistono i “gravi disagi per i servizi essenziali che l’ospedale è tenuto ad erogare”.

Dalla riunione e dalla esposizione di LiLla Piazza, “inoltre non si vedono ancora i risvolti positivi che sono stati promessi durante l’incontro e distribuiti con molta enfasi alla stampa”. Per il Cordinamento, dunque, è necessario “verificare l’attuazione di tutti gli impegni presi durante l’incontro ed eventualmente continuare a protestare per assicurare il diritto alla salute alla numerosa utenza del territorio saccense”.

 Nel corso della riunione, inoltre, è stato affrontato il percorso delle cose da realizzare a breve. “Riproposizione del progetto “prepararsi oggi per essere cittadino domani” da proporre agli studenti delle ultime due classi del liceo classico; cerimonia di premiazione cittadino dell’anno all’associazione “addio pizzo”da effettuare con gli studenti dell’I.P.C.; convegno sul bullismo rivolto ai docenti genitori e giovani; convegno sui sistemi elettorali; convegno sull’alzhaimer; adesione all’indagine sulle mense scolastiche delle scuole di Sciacca proposta dalla rete SCA di Cittadinanzattiva nazionale da effettuare in primavera”.

 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Piazza e vicoli San Vito: la Polizia ordina… pulizia

Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…

5 ore ago

Fuoco in una casa di riposo: c’è una vittima

La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…

5 ore ago

Medico denuncia casi di malasanità a “Le Iene”: il Nas in arrivo al Civico di Palermo

Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…

8 ore ago

Pd, Stumpo: «Una sola candidatura in regola per la segreteria in Sicilia: è quella di Barbagallo»

"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…

8 ore ago

Crisi idrica: dopo le proteste rispunta l’autobotte di Aica

Il gestore non rispondeva ma dopo un nostro articolo e la nota dell'assessore Curreri al…

9 ore ago

Congresso provinciale PD: si candidano Giacomo Vivacqua e Francesco Cacciatore

In competizione le due anime progressiste. Entrambi puntano sull'unità dopo anni di divisioni Partito Democratico…

10 ore ago