Categories: CronacaSciacca

SAM: SOSPESO CONFERIMENTO, APPELLO ACCORATO DEI DIPENDENTI

Trenta lavoratori stanno per essere licenziati

E’ stato sospeso questa mattina alla San il conferimento di rifiuti provenienti dalla arccolta differenziata dei Comuni dell’Ato Ag1. Come annunciato dall’azienda, i mncati pagamenti hanno provocato la chiusura dell’impianto.

Oggi i 30 lavoratori in una nota parlano della loro situzione di difficoltà e si chiedono per quale motivo devono essere loro a pagare le conseguenze di una situazione che coinvolge Comuni e Sogeir.

Pubblichiamo la nota, ritenendola significativa:

”Il nostro non vuole essere un urlo ma una voce forte e insistente. Da qualche anno non riusciamo più a far fronte agli impegni quotidiani che la vita ci riserva, pur lavorando in maniera dignitosa e continuativa. Da tre mesi non percepiamo gli stipendi e adesso si apprende dell’imminente licenziamento. La nostra vuole essere una richiesta di chiarimenti in primis all’azienda, poi a chi a nostro modo di vedere ha generato questa situazione di “disagio sociale”.

Cara Sogeir, cari sindaci, secondo voi è giusto che noi lavoriamo cercando di dare il massimo e non ricevevamo alcun compenso ? E’ giusto che oggi rischiamo di trovarci nella situazione di restare senza un posto di lavoro, perché i nostri collegi e amici che svolgono le stesse attività non si trovano nelle medesime situazioni ? Più volte ed in più situazioni è stato ribadito dalla Sogeir che non è nelle condizioni di pagare quanto dovuto proprio perché sono gli stessi Comuni a non pagare: ci chiediamo perché il disaggio generato dal mancato pagamento dei Comuni e conseguente mancato pagamento all’ azienda per cui lavoriamo, deve rivoltarsi proprio contro i lavoratori ? La nostra è una Repubblica fondata sul lavoro ! Ribadiamo che vogliamo lavorare, svolgere in maniera dignitosa e professionale la nostra attività, per questo chiediamo solo di essere messi in condizioni di farlo !

I dipendenti Sam

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Fiume Verdura, le motopompe di sollevamento saranno riattivate nelle prossime ore

Nel corso dell’atteso sopralluogo di oggi nel nostro comprensorio, l’Assessore regionale all’Agricoltura Salvatore Barbagallo ha…

2 ore ago

Provincia: il presidente Giuseppe Pendolino comincia con le visite istituzionali

Questa mattina ha incontrato il Comandante dei Carabinieri, il Questore e il Comandante della Guardia…

2 ore ago

Progetto Martusa, sopralluogo dell’assessore regionale all’agricoltura Barbagallo

Un progetto da 15 milioni di euro per intercettare quanta più acqua possibile dai fiumi…

4 ore ago

Termovalorizzatori in Sicilia: Pubblicato il primo bando. Schifani: «Obiettivo epocale»

L’importo dell’appalto per la progettazione ammonta a quasi 22 milioni di euro, mentre altri 22,4…

4 ore ago

Affitti ville e dimore di lusso (una a Sciacca)in Sicilia è boom

Il mercato siciliano del vacation rental di ville si conferma sempre attrattivo per la clientela internazionale,…

6 ore ago

“Incontro di Sapori: Giordania e Sicilia”. Cena a quattro mani con gli Chef Angelo Pumilia e Sara Aqel alla Foresteria Wine Resort Planeta

Sicilia e Giordania a dialogo all’insegna della contaminazione tra tradizioni, tecniche e ingredienti dei due…

7 ore ago