Cittadinanzattiva, con le sue due reti del T.D.M. e dei P.D.C., aderisce all’iniziativa di semplici cittadini che hanno, senza aspettare che si muovessero le istituzioni, autonomamente inteso fare qualcosa per la salvaguardia delle palme attaccate dal punteruolo rosso. L’associzione accoglie positivamente l’appello fatto da questi cittadini attivi ad impegnarsi e propone a tutta la nostra comunità di partecipare ad una campagna volta a salvare le palme che ancora non sono state distrutte dal punteruolo rosso.
E a proprositi di iniziative, Cittadinanzattiva prpone di “iniziare dal popoloso quartiere della Perriera per la forte presenza di abitanti, di istituzioni pubbliche, di scuole, di commercianti, sodalizi e di un attivo comitato di quartiere. Una raccolta fondi potrebbe dare l’opportunità d’intervenire concretamente per salvare, con le stesse tecniche vincenti con cui si è operato in piazza Angelo Scandaliato, più palme possibili”.
Il Movimento è pronto a farsi promotore e coordinare una campagna di raccolta “che se avrà successo potrà essere motivo di orgoglio e di soddisfazione per tutti i nostri concittadini”. Lancia l’appello e mette a disposizione il proprio punto d’ascolto operante all’Ospedale di Sciacca nei giorni di: lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì dalle h. 10.00 alle h. 12.00 t.0925/962388 cell.3292910838 fax 0925/84601 email cittadinanzattiva@gmail.com
Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…
A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…
Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…
Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…
Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…
I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…