Categories: Italpress

#salvarelavistasipuò, la maculopatia adesso fa meno paura

MILANO (ITALPRESS) – Lanciata nel marzo 2020, la campagna #salvarelavistasipuò, un progetto di orientamento promosso da Bayer per supportare le persone affette da maculopatie, ha dimostrato di essere un punto di riferimento importante per chi soffre di questa patologia. Si tratta di un sito di contenuti e servizi e una pagina Facebook dedicati ai pazienti, ai loro familiari e ai caregiver, per saperne di più sulla malattia e sui diritti dei pazienti stessi, acquisendo le conoscenze necessarie per gestire nel migliore la patologia.
A poco più di un anno dal suo lancio, la campagna ha raggiunto circa 1 milione di utenti, 18.500 dei quali sono diventati follower attivi su Facebook, dove 400 utenti interagiscono quotidianamente con la pagina. Oltre 1.300 tra pazienti e caregiver, grazie a contenuti e servizi personalizzati, hanno intrapreso un percorso di consapevolezza della maculopatia.
“L’avvento del digitale nel mondo della comunicazione ha facilitato e reso più veloce la diffusione delle informazioni e delle conoscenze in area medico-scientifica, favorendo il passaggio da un sapere di ‘nicchià, riservato solo ad una ristretta cerchia di addetti ai lavori, a un sapere ‘apertò, alla portata di tutti – ha affermato Patrizia Guarraci, Head of Business Unit Specialty di Bayer Italia – e sicuramente i social media hanno cambiato il modo di apprendere ciò che sta accadendo nel mondo. Da una visione della malattia e dei pazienti, statica e chiusa, che prendeva in considerazione solo il punto di vista e le raccomandazioni dei medici, si è passati a una più dinamica e fluida che, invece, considera l’individuo nel suo complesso – continua Patrizia Guarraci – Sostenere una campagna di comunicazione che tenga conto dell’evoluzione tecnologica implica avere gli strumenti giusti per diffondere le informazioni in modo semplice ed efficace. E questo è fondamentale per acquisire credibilità. Per questo motivo siamo molto soddisfatti dei numeri raggiunti in questo primo anno della campagna #salvarelavistasipuò, perchè significa che abbiamo individuato il giusto approccio per dialogare in modo efficace con i pazienti maculopatici e chi gli sta accanto”.
Alla base del progetto #salvarelavistasipuò c’è la convinzione che il coinvolgimento del paziente nel proprio percorso di cura e nella conoscenza degli stumenti necessari per affrontarla sia fondamentale per il successo della terapia. Attraverso la piattaforma di paginemediche.it, nata per facilitare la relazione medico-paziente, è stata creata la pagina https://salvarelavistasipuo.paginemediche.it attraverso la quale è anche possibile trovare uno specialista vicino al luogo in cui si abita, porgli domande, chiedergli un consulto via chat e prenotare una visita. Esistono numerosi tipi di maculopatie, patologie croniche degenerative, che ogni anno colpiscono molte persone, compromettendone la qualità di vita. Tra le più diffuse la degenerazione maculare legata all’età, l’edema maculare diabetico, l’occlusione venosa retinica, la neovascolarizzazione coroideale miopica.
“La degenerazione maculare legata all’età (DMLE) è la prima causa di perdita della vista nei Paesi industrializzati a livello globale – dichiara Simona Gatti, Responsabile Medical Affairs Specialty – In Italia si calcola che ne siano affette circa un milione di persone (tra diagnosticate e non) e ogni anno si registrano circa 50.000 nuovi casi. Dato che alcune maculopatie, negli stadi iniziali, non presentano sintomi evidenti, effettuare regolari controlli dall’oculista consentirebbe di individuare precocemente i primi segni e di diagnosticare tempestivamente la malattia”.
“Il trattamento delle maculopatie è sensibilmente migliorato negli ultimi anni, con l’introduzione dei farmaci anti-VEGF (somministrati tramite iniezioni intravitreali), che si sono dimostrati efficaci nello stabilizzare o perfino migliorare l’acuità visiva, oltre che la qualità di vita dei pazienti”, conclude Simona Gatti.
(ITALPRESS).

Italpress

Share
Published by
Italpress

Recent Posts

L’odissea giudiziaria di Elina Salomone contro il Comune. Dopo 12 anni le sue ragioni confermate dalla Cassazione

Una vicenda lunga dodici anni, una lite giudiziaria "cercata" dall'amministrazione di allora e della quale…

2 ore ago

Lampedusa, in una notte approdati quasi 200 migranti

Sono 173 i migranti che sono sbarcati durante la notte a Lampedusa, dopo che le…

3 ore ago

Peppino Di Giovanna confermato Presidente della Lega Navale Sciacca

SCIACCA. La sezione di Sciacca della Lega Navale ha riconfermato Peppino Di Giovanna nella carica…

3 ore ago

Emergenza idrica, Pace (Dc) vuole che la provvista d’acqua della diga Castello sia di 3,5 mln di metri cubi

Per l'esponente politico riberese occorre fornire un reale aiuto agli agricoltori Il deputato regionale Dc…

4 ore ago

Il marchio “Nutella” esalta il Pane nero di Castelvetrano

Preparato con farina di tumminìa, l'alimento viene descritto secondo il suo aspetto, le caratteristiche sulla…

4 ore ago

Raffredda la tua casa e risparmia! Ecco il segreto per tagliare le bollette del 50% quest’estate | non crederai quanto è facile

Scopri come mantenere la tua casa fresca durante l'estate e ridurre le bollette del 50%…

5 ore ago