Categories: SciaccaSpettacolo

SALA GREMITA E DOPPIA PROIEZIONE PER L’ESORDIO ALLO SCIACCA FILM FEST DI MASSARÌ, IL DOCUMENTARIO DEL REGISTA SICILIANO ACCURSIO GRAFFEO

Ancora una volta è successo per il nuovo documentario sulle masserie pugliesi firmato Accursio Graffeo. Massarì, presentato lunedì in anteprima allo Sciacca Film Fest, ha raccolto l’attenzione e l’interesse dei partecipanti alla rassegna “Spazio Sicilia” tanto da duplicare la proiezione.

È dalla sua terra che il regista siciliano, vincitore del concorso #100sec al Festival del Cinema di Roma, sceglie questa volta di presentare il suo ultimo capolavoro.

Massarì è un viaggio in terra di Puglia tra presente e passato, un collage di racconti, storie e aneddoti legati alle masserie, straordinarie strutture che rappresentano la parte più viva e genuina del mondo agricolo, ma allo stesso tempo raccontano lo svilupparsi di una storia ancora attualissima.

Il docufilm è stato realizzato anche grazie alla campagna di crowdfunding online su produzioni dal basso, il metodo di raccolta fondi e finanziamenti attraverso una sottoscrizione popolare per la realizzazione di un progetto ed ha ricevuto il patrocinio della Regione Puglia e della Provincia di Taranto. La colonna sonora è stata curata dal musicista e cantautore pugliese Davide Berardi, vincitore del Premio Lauzi 2014 Miglior Testo e attualmente in tournèe in Argentina. Le musiche sono tratte dall’album Chi si accontenta muore, realizzato in collaborazione con importanti artisti tra cui Roy Paci ed Eugenio Bennato. La distribuzione è a cura di MOSAICO. Creativo a 360° Graffeo presenta all’attivo numerosi lavori che meritano particolare attenzione.

Tra i più recenti Futuro con il quale ha vinto il concorso #100sec indetto da BNL Gruppo BNP Paribas su ‘We Love Cinema’. Tra i suoi primi lavori meritano una menzione due brevi video, “Vivamorte”, dedicato al tema della finitezza umana intesa come un momento non necessariamente traumatico, e “Rendez-vous”, un’ironica riflessione sul rapporto tra l’uomo, il tempo che passa e l’autenticità della gioia.

Merita una citazione “Il letto”, breve film ricco di rimandi simbolici e metafora della vita umana, in cui confluiscono nascita e morte, amore e odio, fiducia e tradimento, e che vedono proprio il letto come testimone e “cornice” del rapporto tra l’uomo e la propria esistenza.

L’attenzione di Accursio Graffeo per la Sicilia e per il sociale emerge soprattutto nel lavoro “Accursio il sindacalista”, esplicitamente dedicato alle vicende di Accursio Miraglia, sindacalista saccense ucciso dalla mafia. L’opera, molto apprezzata, ha consentito al regista di aggiudicarsi il premio “Efebo doc”. Lo sguardo di Graffeo sulla realtà sociale però non si limita al suo rapporto con la Sicilia, ma affronta tematiche di portata nazionale, come dimostra la realizzazione del breve film “Precarietà a tempo indeterminato”, tratto dall’omonimo romanzo di Ferdinando Morabito edito da “Sensoinverso edizioni”. Un altro lavoro di Graffeo dedicato a Sciacca è “Viva Maria”, opera che analizza il momento della processione come autentico rituale collettivo, non solo religioso ma anche laico, culturale e antropologico.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Ristrutturato e più sicuro lo scivolo disabili alla Basilica Maria Santissima del Soccorso

Il costo dei lavori frutto di una donazione dei due Club Kiwanis di Sciacca SCIACCA:…

2 ore ago

(video) Ribera: consegnati i lavori per l’ammodernamento dell’impianto sportivo di contrada Spataro

Prevista la realizzazione del campo di calcio a 11 in erba sintetica e la ristrutturazione…

2 ore ago

Crisi idrica: Regione assegna quasi 3 milioni e mezzo alla provincia di Agrigento per 65 lt di acqua in più

Previste opere a Montevago, Santa Margherita Belice, Lucca Sicula, Agrigento, Canicattì, Ravanusa e Favara E'…

3 ore ago

Ambiente: dal 15 maggio al via la campagna antincendio

Schifani e Savarino: «Più squadre e strumenti per il controllo del territorio» Rafforzamento delle squadre…

8 ore ago

Vertici Aica convocati a Sciacca per lunedi 19 maggio

L’assessore ai Servizi a Rete Alessandro Curreri plaude all’iniziativa della conferenza dei capigruppo consiliari per…

8 ore ago

Semafori nel centro di Menfi: polemica su un progetto e sul rifacimento del manto stradale

Mpa e FdI attacca l'amministrazione Clemente. Il sindaco risponde che bisogna attendere la Regione Siciliana…

8 ore ago