“Ancora nulla è stato fatto per programmare un’azione di monitoraggio degli edifici fatiscenti e vetusti del centro storico e di attuare interventi di messa in sicurezza per prevenire situazioni di pericolo alla pubblica incolumità”. Il consigliere comunale del Pd, Enzo Sabella, ricorda che nel giugno del 2012 aveva inviato una nota al Sindaco Di Paola dove si chiedeva di programmare il monitoraggio.
“Il sindaco- dice Sabella- aveva risposto alla mia nota condividendo la proposta. Si doveva stipulare un protocollo d’intesa con gli ordini professionali al fine di costituire uno staff tecnico per il monitoraggio di tutti gli edifici del centro storico ed accertarne le condizioni strutturali”.
L’obiettivo era “quello di creare una mappatura dello stato in cui versano i fabbricati del centro storico e definire gli eventuali interventi necessari a metterli in sicurezza”. Sabella constata che l’Amministrazione nulla ha fatto dopo un anno e mezzo”.
“Il nostro centro storico non può più aspettare”, conclude Sabella invitando “l’Amministrazione ad attivare gli uffici tecnici del Comune per un primo intervento di monitoraggio del centro storico, al fine di scongiurare altri provabili crolli e di preserva la privata e pubblica incolumità delle persone”.
Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…
A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…
Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…
Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…
Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…
I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…