La vincitrive della 12^ edizione è Fleur Jaeggy. A condurre Serena Autieri
Sabato prossimo la grande serata letteraria con la dodicesima edizione del Premio Internazionale “Tomasi di Lampedusa. La vincitrice è Fleur Jaeggy.
La scrittrice, nata in Svizzera ma residente in Italia, si aggiudica il riconoscimento con l’opera dal titolo Sono il fratello di XX (Adelphi). La Jaeggy, già autrice dell’opera “I beati anni del castigo”, è la terza donna, nella storia del Premio, a salire sul palco del Premio Tomasi, dopo Anita Desai (2006) e Valeria Parrella (2011). La cerimonia di premiazione si svolgerà sabato, 8 agosto (ore 21.00), in Piazza Matteotti a Santa Margherita di Belìce. Sul palco della città del Gattopardo insieme a Fleur Jaeggy anche il grande cantautore Franco Battiato il quale eseguirà sul palco di Santa Margherita alcuni fra i brani più noti del suo repertorio musicale, mentre l’attore Luigi Lo Cascio leggerà alcuni frammenti tratti dal romanzo “Il Gattopardo”.
Alla cerimonia di premiazione di sabato, 8 agosto, sarà presente anche la giuria del Tomasi di Lampedusa, presieduta da Gioacchino Lanza Tomasi, e composta da Salvatore Silvano Nigro, Giorgio Ficara, Mercedes Monmany e Arnaldo Colasanti.
Nelle precedenti edizioni il riconoscimento è stato assegnato a: Abraham B. Yehoshua con il romanzo La Sposa liberata (Einaudi), Tahar Ben Jelloun con Amori stregati (Bompiani), Claudio Magris con Alla cieca (Garzanti), Anita Desai con Fuoco sulla montagna (Einaudi), Edoardo Sanguineti con Smorfie (Feltrinelli), Kazuo Ishiguro con Notturni. Cinque storie di musica e crepuscolo (Einaudi), alla memoria di Francesco Orlando con La doppia seduzione (Einaudi), Valeria Parrella con Ma quale amore (Rizzoli), Amos Oz con Il Monte del Cattivo Consiglio (Feltrinelli), Mario Vargas Llosa con Il sogno del Celta (Einaudi) e Javier Marias con Gli innamoramenti (Einaudi). L’edizione 2015 del Premio Internazionale Giuseppe Tomasi di Lampedusa ha ricevuto con orgoglio il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali.
Il fermo imposto dal Ministero dell’Agricoltura alla pesca del gambero rosso, valido fino al 5…
La nomina di Annalisa Tardino a commissario dell’Autorità portuale della Sicilia occidentale, al posto di…
A seguito di accordo sottoscritto lo scorso 12 agosto, il rapporto di lavoro con il…
La proposta sarà lanciata durante il concerto del maestro Giovanni Allevi, che si terrà nell’ex…
Cinque Dacur (divieto d'accesso alle aree urbane) sono stati firmati dal questore di Agrigento, Tommaso…
Ventidue Comuni coinvolti. I fondi stanziati dal Dipartimento regionale della Programmazione sono risorse preziose per…