Ribera

Ruvolo replica alla DC: “Ribera ed i riberesi meritano rispetto e conoscenza della verità”

“L’inaugurazione del settembre 2020, con relativo taglio del nastro da parte dell’Amministrazione dell’epoca, è stata una vera e propria sceneggiata degna della miglior tradizione napoletana”

RIBERA. Secca replica del sindaco Matteo Ruvolo alla nota dei consiglieri comunali della DC che hanno riferito di “immobilismo” dell’amministrazione comunale su Mediateca e teatro, oggi in stato di abbandono. È bene chiarire, sulla questione Mediateca, alcune verità che i firmatari – alcuni forse inconsapevolmente, altri in malafede – fingono di dimenticare per l’imbarazzo che agli stessi rischia di suscitare. La tanto decantata inaugurazione del settembre 2020, con relativo taglio del nastro da parte dell’Amministrazione dell’epoca è stata una vera e propria sceneggiata degna della miglior tradizione napoletana. Le opere edili, infatti, che hanno interessato soltanto una porzione dell’intera struttura (che da circa quarant’anni fa bella mostra di sé lungo la via Circonvallazione) anch’esse non sono state completate al fine di consentire la reale fruizione di quei locali. Non è stato realizzato l’allaccio alla corrente elettrica, tant’è vero che nel settembre 2020, in occasione della cosiddetta inaugurazione da parte dell’allora Amministrazione, è stato necessario noleggiare un gruppo elettrogeno. Non è stato messo in funzione ne tantomeno collaudato l’impianto idrico e, considerato che i locali interessati dai lavori si trovano al quarto piano, non ci si è preoccupati nemmeno di mettere in funzione l’ascensore, lasciandolo completamente fuori uso. Un’opera, dunque, “consegnata” alla città ed ai cittadini senza i requisiti minimi di sicurezza e di funzionalità necessari per essere frequentata, ma certamente utile per fare passerella e propaganda sui social. Altro che “Polo Culturale e Turistico”! Si è trattato, piuttosto, di una scatola vuota spacciata volutamente per un’opera compiuta, prendendo così in giro cittadini, artisti ed associazioni senza alcun senso del pudore. É bene ricordare che anche allora, come adesso, ci si trovava alla vigilia di una competizione elettorale per le amministrative! La mia Amministrazione ha ereditato la Mediateca anch’essa come un’opera incompiuta, non funzionante ed inaccessibile. E infatti, mentre qualcuno (che magari ha già indossato la canotta di candidato a sindaco) si spertica a diramare comunicati stampa infarciti di falsità e sterili accuse, il sottoscritto e la sua Amministrazione, tra tutte le altre opere già realizzate e quelle in fase di realizzazione, ha anche affidato i lavori necessari per completare e rendere pienamente fruibile ai più quella struttura per la quale in breve tempo si programmerà una reale ed effettiva inaugurazione. Ribera ed i riberesi meritano rispetto e conoscenza della verità, meritano strutture realmente funzionanti e sicure, degne di inaugurazioni e fruibilità concrete e non di facciata. Il tempo è galantuomo, e ciascuno di noi, smettendo la casacca del tifoso, può valutare con obiettività l’operato mio e di chi mi ha preceduto, quello che avevo trovato e quello che ho fatto durante i 5 anni della mia Amministrazione: ci sarà comunque modo, alla fine del mio mandato, per fare ancora chiarezza su questa e su tante altre vicende; nel frattempo continuo a lavorare in silenzio, con impegno, serietà, senza cedere a provocazioni di chi oggi si agita tanto sol perché ha già (quasi un anno prima)dato inizio alla sua personale campagna elettorale.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ponte sullo Stretto. Salvini da Vespa annuncia: “Se i lavori partono nel 2025, sarà pronto nel 2032”

Il progetto prevede anche metropolitana tra Messina e Reggio C, palazzetti dello sport, biblioteche, porti…

1 ora ago

Strage di Capaci, 33° anniversario: tante celebrazioni in memoria del giudice Falcone

A Sciacca questa mattina un momento di riflessione al cippo dei caduti di magia in…

2 ore ago

AICA e il “controllo analogo”: a Sciacca il referente è il dirigente Gioia, ma da un anno l’ufficio è rimasto “sulla carta”

Man mano la vicenda AICA, nelle sue svariate sfaccettature, offre un ventaglio di incredibili situazioni,…

3 ore ago

Arredo urbano: associazione “Strutture Turistiche Centro” dona una giara per via Roma

In fase di completamento altre tre giare donate da Sciacca Turismo, Museo diffuso 5 Sensi…

13 ore ago

Comitato cittadino per richiedere messa in sicurezza strade provinciali 36 e 37

Promotore dell'iniziativa è il sindacalista della Cgil Franco Colletti, il quale denuncia la pericolosità delle…

14 ore ago

Inchiesta appalti Agrigento: commissione antimafia Ars acquisirà gli atti

Oggi pomeriggio sono stati conferiti gli incarichi ai consulenti tecnici nominati dalla Procura che dovranno…

14 ore ago