Categories: PoliticaRibera

RUVOLO: “LE TRIVELLAZIONI NEL MEDITERRANEO PEGGIO DELLA PIRATERIA DEL PASSATO”

“Le trivellazioni nel Canale di Sicilia sono per il Mediterraneo un pericolo maggiore rispetto a quello rappresentato nel passato dalla pirateria, in quanto esse imprimono danni irreparabili all’ecosistema marino, oltre che al circuito produttivo e turistico che vi gira attorno in maniera ecosostenibile”.

Lo ha dichiarato il senatore Giuseppe Ruvolo, contrario all’offshore. L’esponente di Forza Italia chiede la rivisitazione delle vecchie istanze di perforazione dei fondali marini, e il complesso delle autorizzazioni per la ricerca, le prospezioni e le perforazioni in mare.

Sollecita, inoltre, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e del Consiglio Nazionale delle Ricerche nell’istruttoria per le perforazioni, e sprona gli enti locali affinché i loro pareri siano considerati nella Valutazione di Impatto Ambientale.

“La questione, per non diventare succube di logiche lobbistiche – conclude il senatore -, necessita di una posizione forte e unitaria in sede euro mediterranea. Per questo, bisogna prevedere una severa regolazione dello sfruttamento di giacimenti sottomarini di idrocarburi liquidi, verificare la compatibilità di attività eventualmente in corso da parte di Stati mediterranei in acque straniere, e promuovere una rapida ratifica di tutti gli accordi e convenzioni internazionali, cui l’Italia ha aderito”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

25 minuti ago

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

6 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

6 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

7 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

7 ore ago