Categories: CronacaSciacca

RUBA AUTO NEL PARCHEGGIO DELL’OSPEDALE, ARRESTATO SACCENSE DI 34 ANNI

E’ stato arrestato, ieri mattina dai carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della compagnia di Sciacca, R.C. saccense di 33 anni. I militari lo hanno colto mentre con fare furtivo si avvicinava ad un auto. 

Il malvivente è stato fermato ed identificato, qualche chilometro dopo, proprio sotto la sua abitazione, quando ormai credeva di essere riuscito a farla franca e ha ammesso il tutto. I militari hanno quindi rinvenuto il borsellino rubato con all’interno documenti e soldi. L’uomo è stato arrestato per furto aggravato, e posto successivamente agli arresti domiciliari presso la sua abitazione di Sciacca, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria in attesta di giudizio.

L’arrestato, dopo essere riuscito ad aprire l’autovettura che aveva preso di mira, si impossessava del borsello lasciato sul sedile anteriore, per poi allontanarsi velocemente dalla zona, con l’auto di proprietà. Immediato l’inseguimento dei militari con auto di copertura.  I militari della compagnia di Sciacca ritengono che l’uomo, possa essere l’autore anche dei vari furti su auto avvenuti nel lido di San Marco, nei mesi di luglio ed agosto, oltre che molto verosimilmente dei furti sempre su auto avvenuti nelle scorse settimane proprio nel parcheggio dell’ospedale Giovanni Paolo II di Sciacca.

In queste ultime settimane moltissime sono state le denunce raccolte dai militari della Stazione di Sciacca, di cittadini, medici, dipendenti del locale ospedale, che dopo aver posteggiato l’auto nel parcheggio del nosocomio, la trovava con i finestrini in frantumi e derubata di tutto ciò che c’era all’interno.

Il parcheggio in questione infatti permetteva ai ladri di poter agire quasi indisturbati, sfruttando il fatto che lo stesso da qualche tempo non era più custodito ed avvantaggiati dalla presenza di alberi che permettevano di operare quasi senza essere visti. Rabbia e timore erano i sentimenti che regnavano tra i dipendenti dell’Asp. ed i cittadini, costretti a parcheggiare l’auto in quel parcheggio, per recarsi in ospedale, con la consapevolezza ed il timore che proprio in quel posto il rischio di trovarsi l’auto con i cristalli infranti e derubata di tutto ciò che potesse avere un valore, era altissimo.

Proprio per contrastare tale fenomeno, i militari dell’Arma hanno organizzato svariati servizi di osservazione, sia nell’arco diurno che notturno, anche in borghese al fine di poter cogliere in flagranza il ladro.

 

 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Karate: Sakura con 3 atleti ai campionati Italiani Fesik

La manifestazione si svolge in questo week end a Salsomaggiore Terme SCIACCA. I coach Andrea…

1 ora ago

Cittadino senz’acqua e senza risposte: “La cosa più frustrante è che nessuno ti informa, come se non gliene fregasse nulla”

“La verità sta nel fatto che nessuno conta qualcosa rispetto ad un sistema ermetico ed…

2 ore ago

(video) Tariffa idrica: parla un sindaco che non ha votato l’aumento

Critico il sindaco di Cattolica Santo Borsellino: "Occorre un cda tecnico, persone competenti e capaci.…

3 ore ago

Scommesse illegali in un’associazione sportiva: condannato riberese

Nell'inchiesta è stato coinvolto un altro socio dell'attività, giudicato a parte. RIBERA. Due anni e…

3 ore ago

Favara, uomo accoltellato alla gola e cinque feriti gravi in incidente stradale

Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…

5 ore ago

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

12 ore ago