” Per la rete regionale pubblica, solo Musumeci, Crocetta e Miccichè , sono candidati alla Presidenza della Regione”, è l’accusa del partito “Rivoluzione Siciliana”. Questa mattina, dirigenti del Movimento e simpatizzanti, hanno occupato le sedi Rai regionali di Viale Strasburgo a Palermo e di Fasano a Catania.
Candidati e sostenitori, insieme al candidato alla presidenza Cateno De Luca, hanno manifestato il loro dissenso bloccando l’ingresso della televisione pubblica. “Solo nell’ultima settimana – ha dichiarato De Luca – Miccichè, Musumeci e Crocetta hanno avuto oltre il 90% degli spazi dei telegiornali regionali, mentre il restante 10% è stato diviso fra gli altri candidati, ad esclusione di De Luca”.
Il candidato alla presidenza De Luca, nonché leader regionale di “Rivoluzione Siciliana”, ha chiesto stamani al Garante della Telecomunicazione di verificare quanto sta succedendo nella redazione del Tg Regionale, “che probabilmente- dichiara De Luca- vorrà decidere a chi far vincere queste elezioni regionali”.
Il blocco è stato rimosso solo dopo che De Luca insieme ad una delegazione è stato ricevuto dalla Direzione della testata regionale, che ha assicurato che d’ora in poi applicherà scrupolosamente le regole in vigore per le competizioni elettorali, avendo appurato che Cateno De Luca e Rivoluzione Siciliana sono stati censurati.
Assessore regionale Salvatore Barbagallo: «Avviata una proficua collaborazione» Sbloccati da Agea pagamenti destinati agli agricoltori…
Molti sindaci hanno adottato il provvedimento dopo l'avviso diramato dalla Protezione civile regionale per giovedi…
L’avviso prevede dalle prime ore di domani precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere…
Dal 16 al 18 maggio a Sciacca tante iniziative per un progetto che mira a…
È in corso un’opera di manutenzione delle strade cittadine. Non ci resta che sperare che…
Un'indagine che avrebbe permesso di ricostruire l’esistenza di dinamiche criminali legate all’esercizio di un capillare…