Aperturesotto

Rivoluzione negli aeroporti italiani: basta la carta d’imbarco per volare in Italia e in Europa

Una semplificazione che potrebbe coinvolgere oltre 90 milioni di viaggiatori entro il 2026

Dal 2025, grazie a una nuova disposizione dell’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) approvata dal Ministero dell’Interno, i passeggeri in partenza dagli scali italiani per voli nazionali e verso i Paesi dell’area Schengen non dovranno più esibire la carta d’identità al gate2.

Cosa cambia

  • Non serve più mostrare il documento d’identità al momento dell’imbarco.
  • Basta la carta d’imbarco, anche digitale, per accedere all’aereo.
  • La misura riguarda i voli verso 25 Paesi UE aderenti a Schengen, più Islanda, Norvegia, Liechtenstein e Svizzera.
  • Restano i controlli di sicurezza (metal detector, scanner) e la possibilità di verifiche a campione da parte delle forze dell’ordine.

Eccezioni e raccomandazioni

  • Il documento resta obbligatorio per voli extra-Schengen, come Regno Unito, Irlanda e Cipro.
  • Alcune rotte interne “sensibili” per l’immigrazione (es. Italia-Francia) manterranno il controllo documentale3.
  • È consigliato portare comunque con sé un documento valido, utile in caso di controlli o problemi al check-in.

Le motivazioni

Pierluigi Di Palma, presidente ENAC, ha dichiarato: “Gli aeroporti sono luoghi protetti. È il momento di equiparare i viaggi in aereo a quelli in treno. Togliendo l’obbligo si velocizzano le operazioni di imbarco”. Una semplificazione che potrebbe coinvolgere oltre 90 milioni di viaggiatori entro il 2026

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ferrero conquista la colazione americana: acquisita Kellogg per 3,1 miliardi di dollari

Con questa operazione, Ferrero amplia la sua presenza in Nord America, aggiungendo al suo portafoglio…

19 minuti ago

Catanzaro e De Luca: “Su indagine ‘mance e turismo’ Schifani non faccia il Ponzio Pilato e riferisca all’Ars”

Richiesta al presidente della Regione affinchè vada in parlamento e si assuma le sue responsabilità…

29 minuti ago

Compra un “gratta e vinci” da 10 euro e vince 2 milioni

Il biglietto fortunato acquistato nel bar caffetteria tabacchi Enicafè Compra un «gratta e vinci” da…

31 minuti ago

Anche il servizio bus-navetta dal centro alle località Foggia e San Marco crea lamentele. Le “osservazioni” dell’associazione Strutture Turistiche del Centro

Da domani sarà attivato il servizio bus-navetta per collegare il centro storico con le località…

3 ore ago

Stroke Unit: l’Asp di Agrigento ha chiesto alla Regione un servizio più innovativo

La vicenda della Stroke Unit all’ospedale “Giovanni Paolo II” di Sciacca rappresenta uno dei nodi…

4 ore ago

Siccità: via libera al pagamento dei ristori per l’apicoltura

Barbagallo: «Boccata d'ossigeno per il comparto»  Via libera al pagamento dei ristori agli apicoltori siciliani…

4 ore ago