Categories: SciaccaSpettacolo

RITORAN LA TRADIZIONE: DOMENICA SFILANO GLI ANIMALI “BARDATI A FESTA”

Dopo anni ritorna in città la sfilata degli animali lungo le vie del centro storico in occasione della ricorrenza cristiana della “Ascensione”.

Si terrà domenica 20 maggio, a partire dalle ore 9.00 del mattino, con partenza dallo spiazzale antistante il mattatoio comunale, la sfilata degli animali “Bardati a festa” (in particolare cavalli e capre girgentane) che attraverseranno le vie del centro storico accompagnate da alcuni carretti siciliani che sfileranno lungo le seguenti vie: corso Fazello. via Castello, via Valverde, viale della Vittoria, Corso Vittorio Emanuele, via Pietro Gerardi, via Morandi, Via Cronio, via Mazzini e Piazza Gerardo Noceto.

A conclusione della sfilata avrà luogo la benedizione degli animali in piazza Gerardo Noceto. Ospiti della sfilata “Li Burgisi Nicareddi” del Primo Circolo Didattico di Sciacca.

“E’ necessario tutelare le nostre tradizioni- dichiara l’assessore Salvatore Monte-  i nostri momenti ludici che hanno e devono ancora far parte della nostra cultura tradizionale siciliana e saccense. Abbiamo ripristinato un evento, che molti concittadini ricordano con piacere ed affetto, anche grazie al supporto dei privati che hanno creduto in un primissimo rilancio delle attività culturali – tradizionali delle città. Ringraziamo i Sig.ri Michele Bono ed Aurelio Arena per la organizzazione Generale, il Primo Circolo Didattico Di Sciacca, gli uffici Comunali e le forze dell’ordine per il notevole supporto. Ricominciamo da queste “piccole” iniziative per tornare a Vivere la nostra città e le sue indimenticabili tradizioni. Invitiamo tutte la cittadinanza a partecipare ma in particolare rivolgiamo il nostro invito ai bambini che possono cosi scoprire e conoscere una tradizione tanto cara ai loro genitori ed ai loro nonni.”

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

48 minuti ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

2 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

2 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

2 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

2 ore ago