“E’ necessario accelerare i tempi per l’avvio del pagamento dalla cassa integrazione in deroga come disposto dal decreto Cura-Italia per tutelare 100mila lavoratori siciliani e più di 35mila aziende che stanno attraversando una profonda crisi a causa dell’emergenza coronavirus”. Ha dichiarato Leoluca Orlando, presidente di ANCI Sicilia.
“Chiediamo al Governo regionale e in particolare all’assessore regionale al lavoro, Antonio Scavone – continua Orlando – di intervenire tempestivamente sollecitando gli uffici preposti ad inviare nel più breve tempo possibile tutti i decreti finalizzati ad attivare gli ammortizzatori sociali, all’Inps. Non possiamo permetterci che in piena pandemia oltre al danno, si aggiunga anche la beffa, con il risultato che i lavoratori siciliani vengano penalizzati rispetto ai lavoratori di altre regioni e siano costretti a subire tempi di attesa più lunghi per beneficiare delle indennità necessarie alla sopravvivenza in un momento così difficile”.
In città un vivace dibattito su una infrastruttura al servizio del carnevale. In 40 anni…
Il giovanissimo padellista saccense Christian Formoso è stato convocato dalla Federazione. Una giovane promessa saccense…
La tragedia a San Cipirrello: l'uomo stava rincasando dopo aver fatto la spesa Un uomo…
Il «tesoretto» frutto del blitz «Appalti e tangenti» rimane sequestrato. Lo ha stabilito il tribunale…
Si tratta di suggerimenti diffusi dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) per aiutare cittadini e pazienti…
L’area di opposizione che ha disertato l’elezione regionale e che fa capo a Michele Catanzaro,…