“Se la Società vuole essere questa, è meglio che chiuda”. E’ questo il commento dei parlamentari regionali del Movimento 5 Stelle dopo aver appreso che Riscossione Sicilia non chiuderà gli sportelli ma li declasserà a polifunzionali.
“Quanto sta avvenendo in buona parte degli sportelli periferici di Riscossione Sicilia non è certamente la risposta alle nostre richieste né a quelle che ciascuno dei partecipanti aveva avanzato durante la seduta di Commissione Bilancio all’ARS dello scorso 3 settembre”. “Rappresenta semmai – aggiunge il deputato saccense pentastellato Matteo Mangiacavallo, componente della III Commissione – la dimostrazione che, in quella sede, l’assessore Agnello e la presidente Di Salvo, uniche voci fuori dal coro, avevano fatto “contenti e gabbati” tutti i presenti attraverso le rassicurazioni che gli uffici non avrebbero subito la chiusura preventivata con l’ulteriore “contentino” che sarebbero rimasti aperti per gli stessi giorni a settimana”.
“Il declassamento di questi a semplici sportelli pulifunzionali non significa, infatti, assicurare l’attuale livello del servizio, risultato a cui noi del M5S avevamo puntato, e censurare i comportamenti dell’assessore di un governo irrispettoso degli indirizzi assegnati dalla deputazione dell’Assemblea regionale siciliana, ci sembra un atto quanto mai dovuto”.
“Pertanto, – concludono dal Movimento – nell’associarci all’iniziativa dei nostri colleghi (l’atto di censura nei confronti dell’assessore Agnello), parteciperemo alla prossima seduta in programma mercoledì 17 con lo spirito di chi è convinto che se Riscossione Sicilia vuole essere questa, è meglio che chiuda”.
Ieri,la nostra testata giornalistica, ha spiegato come funzionerà lo sportello “ridotto” di Sciacca: un impiegato alla cassa che incasseràsolo tramite bancomat e carta di credito.Un altro impiegato per l’erogazione di informazioni “limitate” e senza possibilità di produrre cartaceo per l’utente.
Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…
L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…
Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…
E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…
Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…
Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…