Categories: PoliticaSciacca

RISCOSSIONE CREDITO EAS, FABRIZIO DI PAOLA: LA CITTA’ HA VINTO SULLE CASSANDRE

“Sono contento non tanto per l’Amministrazione comunale, ma per la città alle cui migliori sorti tutti dovrebbero concorrere”

“Nel giro di poche ore si sono dissolte le nubi addensate da una parte politica, venendo meno i presagi apocalittici prefigurati quasi con sadico compiacimento ”. Lo dichiara il Di Paola dopo il dispositivo del  giudice delle Esecuzioni del Tribunale di Palermo che dà ragione al comune di Sciacca. Di Paola è soddisfatto “non tanto per l’Amministrazione comunale, ma per l’intera Città alle cui migliori sorti tutti dovrebbero concorrere”.

Come abbiamo già pubblicato nel tardo pomeriggio di ieri, la causa contro l’Eas è stata vinta e il giudice ha dichiarato che il credito è pignorabile ed esigibile. Il  Comune di Sciacca potrà finalmente incassare i 4 milioni e 200 mila euro che rincorre da anni.

Una nuova udienza è fissata il prossimo 7 marzo. “In quella sede – dice il sindaco – si procederà all’assegnazione materiale delle somme al Comune di Sciacca”.

Il giudice delle Esecuzioni ha rigettato l’opposizione dell’Eas che aveva richiesto la sospensione dell’esecuzione. L’Ente Acquedotti aveva contestato tre punti:

– la possibilità per il Comune di Sciacca di agire citando quale terzo pignorato la Regione Siciliana in quanto fideiussore

– l’eseguibilità del pignoramento presso la Regione Siciliana

– l’impignorabilità delle somme.

Il giudice ha decretato l’infondatezza delle motivazioni del ricorso.

“E’ un atto molto importante per le finanze del Comune di Sciacca che ha molto sofferto di crisi di liquidità – spiega il sindaco Fabrizio Di Paola – . Non si riusciva in alcun modo a venire a capo di questa vicenda Al Comune non è rimasto altro da fare che aggredire il patrimonio dell’Eas, ente regionale in liquidazione, chiedendo il pignoramento dei beni. Il giudice ci ha dato ragione”.

La scorsa estate, la Giunta comunale aveva deliberato l’invio di un atto di invito e di sollecito nei confronti della Presidenza della Regione Siciliana e dell’assessorato regionale all’Economia per l’iscrizione nel bilancio regionale di un formale impegno di spesa della Regione in favore del Comune di Sciacca per un importo di 4 milioni e 200 mila euro e per l’importo corrispondente agli interessi dovuti su tale somma a partire dal 29 settembre 2009.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Favara, uomo accoltellato alla gola e cinque feriti gravi in incidente stradale

Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…

2 ore ago

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

9 ore ago

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

14 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

14 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

15 ore ago