Il consigliere comunale del Pd evidenzia come ci siano seri rischi per il centro storico di Sciacca in relazione al rischio sismico. L’evento dell’Emilia in effetti deve fare riflettere sul rischio che corre il nostro centro storico ricco d’edifici di notevole pregio storico-monumentale, e da un’edilizia minore costituita da un tessuto urbano di notevole valore storico-urbanistico.
Sabella invita l’amministrazione a programmare un’azione di monitoraggio costante degli edifici fatiscenti e vetusti, al fine di scongiurare, in caso d’eventi calamitosi, danni irreversibili al patrimonio artistico e monumentale, e di attuare interventi di messa in sicurezza per prevenire situazioni di pericolo alla pubblica incolumità.
Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…
Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…
I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…
Migliaia di fedeli ad attenderlo e omaggiarlo. Fino a domenica 18 Maggio, la reliquia resterà…
Soccorso è stato trasportato al Sant'Elia di Caltanissetta dove però è spirato Un ragazzo di…
Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…