Aperturesotto

Rischio idrogeologico: approvato documento strategico per la prevenzione in caso di alluvioni

L’iniziativa si inquadra nell’ambito delle azioni di prevenzione e di tutela del territorio messe in campo dalla Regione per contrastare quegli eventi climatici che hanno causato notevoli danni

La Regione Siciliana compie un passo avanti nella prevenzione e nella gestione del rischio idrogeologico con l’approvazione della “Valutazione preliminare del rischio di alluvioni e definizione delle aree potenzialmente esposte”, un documento che fornisce una mappatura dettagliata delle zone, basata su rigorosi criteri scientifici che tengono conto sia della conformazione morfologica del territorio sia della storia degli eventi meteorologici che hanno caratterizzato l’andamento idrografico e pluviometrico negli ultimi anni. 

Il provvedimento è stato approvato dalla Conferenza istituzionale permanente, organo inter assessoriale dell’Autorità di bacino della Presidenza della Regione, nel corso di un incontro, convocato dal presidente Renato Schifani che si è tenuto a Palazzo d’Orleans. Nei prossimi giorni la mappatura verrà trasmessa al Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica che avrà il compito di interfacciarsi con l’Unione europea per individuare le aree comunitarie nelle quali intervenire prioritariamente.

L’elaborato è frutto di una proficua sinergia, ormai consolidata, fra il dipartimento regionale della Protezione Civile e l’Autorità di bacino che, ciascuno per le proprie competenze, hanno stilato le mappe adottate nel corso della seduta odierna. L’iniziativa si inquadra nell’ambito delle azioni di prevenzione e di tutela del territorio messe in campo dalla Regione per contrastare quegli eventi climatici, purtroppo ormai frequenti, che hanno causato notevoli danni, mettendo a serio rischio l’incolumità della popolazione.

Giuseppe Recca

Share
Published by
Giuseppe Recca

Recent Posts

Cosa succede nei 5 giorni di lutto nazionale per la morte del Papa

Bandiere a mezz’asta, minuti di silenzio e eventi pubblici ridimensionati. Le attività commerciali e i negozi…

2 ore ago

Finanziati i lavori urgenti al Museo della Memoria

Prevista la essa in sicurezza della copertura e la eliminazione delle infiltrazioni di acque meteoriche…

3 ore ago

Istruzione: 3 milioni per interventi straordinari nelle scuole

Assessore Turano: «Aiutiamo gli enti locali a mettere in sicurezza gli istituti»    Tre milioni…

8 ore ago

Bimbo morto in mini moto, il padre: “Ero con lui, mi è sfuggita”

"Ero con mio figlio quanto è finito contro il muretto, stavo tenendo la mini moto…

8 ore ago

“Agrigento capitale della cultura”, un treno speciale da Palermo per promuovere la Valle dei Templi

Un treno speciale da Palermo a Porto Empedocle, con tappe al Giardino della Kolymbethra e…

8 ore ago

“Strutture Turistiche Sciacca Centro”: “Il sindaco può predisporre orari apertura per turno”

"Per assicurarsi che tutte le attività di somministrazione al pubblico del centro storico garantiscano all’utenza,…

9 ore ago