Categories: PoliticaProv ag

RISCHIO AMIANTO, LILLO FIRETTO (UDC) PRESENTA UN NUOVO DISEGNO DI LEGGE SUI RISCHI

Il deputato regionale Lillo Firetto ha presentato il testo del nuovo disegno di legge sui rischi derivanti dall’amianto. Con questo disegno di legge viene riproposta la previsione originariamente contenuta nel disegno di legge del marzo 2014 “Norme per la tutela della salute e del territorio dai rischi derivanti dall’amianto”, approvato dall’Assemblea Regionale Siciliana.

Quest’ultimo in sostanza prevedeva che, con deliberazione della Giunta regionale, previo parere delle competenti Commissioni legislative dell’Assemblea regionale, fossero stabilite misure di sostegno economico (anche con l’esenzione dal ticket) gravanti sul bilancio della Regione per l’esercizio finanziario 2014, per contribuire, sempre in relazione al reddito familiare, alle spese per prestazioni sanitarie e socio-assistenziali sostenute da pazienti esposti ed affetti da patologie causate dall’amianto che fossero residenti in Sicilia.

Il Commissario dello Stato ha rilevato che la vigente normativa nazionale non prevede alcuna erogazione di un sussidio economico, né il riconoscimento del diritto ad esenzioni al di fuori delle patologie croniche già contemplate dalle vigenti normative nazionali in materia, e pur comprendendo e condividendo la valenza sociale delle disposizioni ha impugnato le disposizioni avanti la Corte Costituzionale, citando la sentenza della Corte n. 104/2013 che aveva dichiarato l’illegittimità costituzionale di varie norme regionali istitutive di misure di assistenza supplementare in contrasto con l’obiettivo del Piano di rientro.

Questa previsione non è stata quindi pubblicata nella legge per evitare che l’eventuale resistenza avanti la Corte avesse ritardato l’entrata in vigore. La riproposizione della previsione di Firetto tende ad ottenere una nuova pronuncia della Corte Costituzionale e, nell’ipotesi di reitera della pronuncia, l’apertura di un giudizio avanti la Corte stessa.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Bilanci non ancora approvati: i nomi dei commissari nei 25 Comuni agrigentini

Arrivate nella mail dei Comuni inadempienti, tra cui Sciacca, Agrigento e Ribera le comunicazioni del…

2 ore ago

Sanità, nominati i nuovi manager delle Asp. Ad Agrigento confermato Capodieci

Vi sarà una verifica annuale degli obiettivi su liste d'attesa. Schifani: «Garantire ai pazienti tempestività…

4 ore ago

Inner Wheel Sciacca, Annalisa Alongi riconfermata presidente

Si è svolto ieri il passaggio di Campana per l'Inner Wheel Sciacca Terme. Alla guida…

5 ore ago

Calciomercato Juventus, Douglas Luiz ad un passo: dettagli trattativa e posizione in campo

Il centrocampista brasiliano sta per arrivare dall’Aston Villa: un vero e proprio jolly del centrocampo…

6 ore ago

Crisi idrica, l’emergenza aumenta

Autobotti private di nuovo ferme. Non per una protesta, ma perchè non riescono a rifornirsi…

6 ore ago

L’odissea giudiziaria di Elina Salomone contro il Comune. Dopo 12 anni le sue ragioni confermate dalla Cassazione

Una vicenda lunga dodici anni, una lite giudiziaria "cercata" dall'amministrazione di allora e della quale…

9 ore ago