Categories: CronacaSciacca

RISCALDAMENTO NELLE SCUOLE, RICOGNIZIONE IN CORSO COMPATIBILMENTE CON LE SOMME DISPONIBILI

L’amministrazione comunale di Sciacca risponde alle interrogazioni con messaggi al telefonino. A rivelarlo è il consigliere comunale Mario Turturici che ieri aveva presentato un’interrogazione riguardante il freddo nelle aule delle scuole comunali e il mancato funzionamento degli impianti di riscaldamento.

“Mi è pervenuto un messaggio del dirigente – dice Turturici – con cui mi informa che “è in corso da ieri la ricognizione e manutenzione delle caldaie con ditta specializzata, compatibilmente con le somme messe a disposizione del dirigente, nei modi e nei tempi. Il servizio di manutenzione degli impianti è pervenuto allo scrivente con recentissima rotazione delle competenze dirigenziali, finora in capo al dirigente del IV settore“.

“Nel prendere atto della predetta risposta – dice Turturici – ritengo che ritardi nella manutenzione non appaiono più giustificabili, ove si consideri che la situazione del patrimonio edilizio scolastico di competenza comunale non è più critica, come poteva esserlo qualche anno fa. Ricordo, infatti, i corposi finanziamenti che hanno consentito l’ammodernamento e la messa in sicurezza di diverse scuole, con la realizzazione di impianti fotovoltaici che (incredibilmente) ancora oggi non risultano messi in funzione. Non siamo dunque in presenza di problemi strutturali, che richiederebbero interventi di manutenzione straordinaria di notevole costo, tali da non potere essere sostenuti dall’Ente Locale, poiché il disagio si evidenzia in occasione di bruschi abbassamenti delle temperature esterne, soprattutto in concomitanza alla chiusura per più giorni della scuola.

ggiore attenzione ed assicurando una vigilanza costante sulla ditta che gestisce in appalto l’impianto di riscaldamento perché assicuri una temperatura accettabile negli spazi scolastici”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Strage di Monreale, c’è un nuovo fermato

PALERMO- Il provvedimento disposto dalla Procura della Repubblica riguarda Samuel Acquisto, 18 anni, residente nel…

3 ore ago

Turisti affollano a piedi il centro, i saccensi in auto

Centro storico ancora senza Ztl. I visitatori costretti a districarsi tre le auto dei residenti…

3 ore ago

È il biologo Francesco Vella il nuovo responsabile del WWF per la zona di Sciacca

Subentra ad Agronomo Fabio Mazzotta che negli scorsi anni è riuscito ad organizzare una serie…

3 ore ago

Aumento tariffa idrica: sindaci cercano di spiegare ai cittadini perchè sono stati costretti a farlo

Domani pomeriggio, lunedi 5 maggio, i sindaci dell'Ati incontreranno la stampa agrigentina per meglio specificare…

4 ore ago

Una persona su quattro a rischio povertà in Italia

Un rischio legato ai salari bassi, sotto il 60 per cento della media Ue e…

4 ore ago

Incidente mortale: giovane donna muore carbonizzata dentro la propria auto

La tragedia alle porte di Marina di Ragusa, in prossimità di Playa Grande, lungo la…

15 ore ago