Categories: CronacaSciacca

RISCALDAMENTO NELLE SCUOLE: “IMPROVVISAZIONE E NEGLIGENZA, CHIEDANO SCUSA”

“La mancanza di programmazione di questa amministrazione è un limite che abbiamo riscontrato in più occasioni, ma è molto più evidente sul tema dell’edilizia scolastica”.

Sono i contenuti critici di una nota, l’ennesima, con cui la politica di opposizione interviene sulla colamorosa inadempienza del Comune di Sciacca in ordine alla recente questione delle scuole senza adeguato impianto di riscaldamento

. “E’ la manifestazione più eclatante di dilettantismo politico – scrivono i consiglieri comunale del Pd – era forse necessario che arrivasse il grande freddo per ricordarsi che anche in Sicilia esiste l’inverno e che i nostri bambini hanno bisogno di aule accoglienti e adeguatamente riscaldate ? È mai possibile che il monitoraggio delle aule per vedere dove funziona il riscaldamento e dove noi debba fare in pieno gennaio anziché programmare tali interventi ben prima che arrivino i mesi freddi dell’anno ? Era davvero necessario che genitori e insegnanti manifestassero il loro disagio e la loro indignazione per una condizione vergognosa in cui sono costretti ad operare alunni ed insegnanti perché l’amministrazione comunale si ricordasse di effettuare un monitoraggio sulle aule ? In qualunque contesto normale l’assessore competente si sarebbe quantomeno dimesso, chiedendo scusa; qui invece è tutto è consentito e tutto è concesso; né una parola di scuse né una assunzione di responsabilità”.

Il Pd chiede pretende un’assunzione di responsabilità ldall’amministrazione comunale e dall’assessore competente in particolare, in un momento in cui si stanno soffrendo le conseguenze di una negligenza ed una inefficienza clamorose”.

E poi una difesa d’ufficio nei confronti del sindacato: “Chiarezza e un bagno di umiltà – conclude la nota del gruppo Pd – anziché le manifestazioni di arroganza che hanno riguardato la querelle con il segretario della Camera del Lavoro il quale merita, nell’esercizio delle sue funzioni di rappresentanza sindacale, il massimo del rispetto e del riguardo istituzionale”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

19 minuti ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

1 ora ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

1 ora ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

2 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

2 ore ago