Categories: CronacaSciacca

RIQUALIFICAZIONE TURISTICA: SCIACCA MEGLIO DI AGRIGENTO

Valutazioni della Regione: il progetto Stazzone(Sciacca) 55 punti, il progetto viale delle Dune (Agrigento) 0 punti

Sciacca supera Agrigento in una speciale classifica relativa ad una graduatoria di merito di un bando del marzo 2010, pubblicata venerdì sul sito dell’Assessorato regionale al Turismo. La notizia, pubblicata sul quotidiano La Sicilia, alimenterà polemiche a mai finire nella città capoluogo, a vantaggio di Sciacca, che di turismo può vivere, ma che non riesce a sfruttare il suo grande potenziale.

Il decreto porta la firma del dirigente generale del dipartimento Turismo, Marco Salerno e approva la graduatoria dei progetti presentati dai Comuni siciliani per accedere ai finanziamenti previsti dal bando del Po Fesr 2007/2013 per la realizzazione, la riqualificazione o il completamento di infrastrutture pubbliche funzionali allo sviluppo turistico. Sciacca presentava il progetto della riqualificazione dello Stazzone, che è stato ritento tra i migliori.

Agrigento occupa il 97° posto con un progetto di “riqualificazione del Viale delle Dune e traverse annesse, primo stralcio” e una richiesta di finanziamento di 2 milioni di euro. E’ stato valutato “zero”. Stessa sorte a Grotte, ultimo posto (102°), con un progetto di riqualificazione urbanistica ed infrastrutture stradali con finalità turistica della via Aldo Moro e l’area antistante la zona nord del Calvario e una richiesta di 270 mila euro.

Ottimo punteggio invece per Sciacca (55 punti), tra le prime 9 in graduatoria, a cui è stato finanziato un progetto di riqualificazione urbana, miglioramento della qualità della vita e messa in sicurezza del tratto di litorale, in località Stazzone, per un milione e 820 mila euro. Bene anche Porto Empedocle con il suo progetto per la ristrutturazione ed ampliamento della villa Crispi, mediante la sistemazione delle aree adiacenti la Torre Carlo V, per un finanziamento di 510.427 euro. La graduatoria scorre fino al 23° posto dove troviamo Ribera, con la “riqualificazione del lungomare Gagarin nella frazione di Seccagrande per 454 mila euro, poco dopo Aragona (25° posto) con la “riqualificazione urbana funzionale dell’ingresso al centro storico, via Roma e varie”, per un finanziamento di 1.288.893 euro.

I Comuni collocati utilmente in graduatoria riceveranno una comunicazione per l’emissione del finanziamento, che sarà disposto con appositi provvedimenti, seguendo l’ordine di graduatoria, fino al raggiungimento delle risorse attualmente disponibili. Gli altri comuni, inseriti in graduatoria, saranno successivamente finanziati dopo la rimodulazione già richiesta al dipartimento Programmazione.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Ecco i lavori Asp nelle strutture sanitarie della provincia

Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…

6 ore ago

Celebrata la Giornata internazionale degli infermieri

L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…

6 ore ago

Petizione “Salviamo ogni goccia d’acqua”: oggi raccolte centinaia di firme

Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…

9 ore ago

Acquista un locale in piazza e lo dona al Comune per trasformarlo in bagno pubblico

E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…

10 ore ago

Consiglio comunale di Sciacca istituisce commissione indagine su AICA

Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…

10 ore ago

Strage di Monreale. C’è un terzo fermato per la sparatoria costata la vita a tre persone: arriva dallo Zen e ha 19 anni

Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…

10 ore ago