Aperturesotto

“Riqualificazione delle coste siciliane”, il 9 novembre a Ribera incontro su tutela ambientale, abusi edilizi, sviluppo turistico

Verrà affrontata la problematica legata alle costruzioni abusive ed in particolare della possibile sanatoria delle costruzioni sorte sulla fascia costiera entro i 150 metri dal mare tra il 1976 e il 1983

RIBERA – “Quale futuro per la riqualificazione delle coste siciliane” è uno dei tavoli tematici previsto all’interno della Festa dell’Amicizia, che si svolgerà dall’8 al 10 novembre a Ribera. L’incontro che si terrà sabato 9 novembre, alla ore 18, presso la sala convegni “E.e G. Ragusa”, vedrà la partecipazione dell’on. Giorgio Assenza, capogruppo Fratelli d’Italia all’Ars; dell’on. Giuseppe Carta, presidente IV Commissione Ars; dell’on. Ignazio Abbate, presidente commissione Affari Istituzionali all’Ars; dell’on. Salvatore Giuffrida, componente III Commissione Ars; del prof. Corrado Monaco, ex presidente nazionale del Movimento Azzurro. Modererà il giornalista Salvatore Cannata.

Durante il tavolo tematico verrà affrontato l’argomento della riqualificazione delle coste siciliane che richiede un attento bilanciamento tra sviluppo economico e tutela ambientale, coinvolgendo
le comunità locali e gli stakeholder in un processo decisionale trasparente e partecipativo.

Verrà affrontata la problematica legata alle costruzioni abusive ed in particolare della possibile sanatoria delle costruzioni sorte sulla fascia costiera entro i 150 metri dal mare tra il 1976 e il 1983, e si discuterà degli investimenti che possono attrarre turisti, creando posti di lavoro nel settore del turismo e della ristorazione.

Giuseppe Recca

Share
Published by
Giuseppe Recca

Recent Posts

Auto d’epoca travolge famiglia tedesca in ZTL: tre feriti, grave una donna

L'incidente in via Roma, zona pedonale: il mezzo avrebbe perso il controllo per un guasto…

58 minuti ago

Incidente grave in via Roma, tre persone ferite, una grave

SCIACCA- Tre persone ferite, di cui uno grave, e’ il bilancio di un incidente accaduto…

2 ore ago

Criticità segnalate in area di emergenza-urgenza del Giovanni Paolo II. Galizia: “Tanti accessi non urgenti provocano un sovraccarico di lavoro”

La replica del direttore sanitario dell’Ospedale di Sciacca, Ignazio Galizia, in merito alle criticità segnalate…

3 ore ago

Bocciatura articolo legge di riforma sui consorzi di bonifica, Pace: “Scelta irresponsabile e incomprensibile di diversi parlamentari della maggioranza”

La bocciatura ha praticamente pregiudicato il percorso in Aula. Pace accusa diversi parlamentari della maggioranza…

6 ore ago

Siccità, comprensorio agricolo riberese ricevuti dall’assessore Barbagallo: assegnati 1,7 mln di metri cubi d’acqua per irrigazione di soccorso

Questa mattina si è svolta, presso l’Assessorato regionale all’Agricoltura, la riunione convocata dall’assessore Salvatore Barbagallo,…

6 ore ago

Sicurezza a Porto Palo: vertice operativo con il prefetto

Strategie condivise per garantire un’estate serena: il sindaco Clemente annuncia il rafforzamento delle forze dell’ordine…

7 ore ago