Categories: cronacaRibera

Riqualificazione Borgo Bonsignore, Pace: “Ha una valenza storica, culturale e turistica per tutto il comprensorio”

“ Questo intervento ha una valenza storica, culturale e turistica, ne trarranno benefici non soltanto i residenti della borgata ma anche i cittadini e le attività turistico/ricettive di un intero comprensorio. La piazzetta sarà riqualificata e ricontestualizzata al periodo del ventennio”.Lo afferma il sindaco Carmelo Pace a proposito della pubblicazione della gara per appaltare i lavori, notizia che abbiamo pubblicato sul Corrieredisciacca sabato scorso.
Dalla pubblica illuminazione al rifacimento delle facciate anche con la sostituzione anche degli infissi esterni di tutti gli edifici prospicienti nella piazzetta.

“È un progetto-prosegue Pace-  che può realmente segnare il rilancio economico del territorio. Borgo Bonsignore è tra i pochissimi borghi Siciliani a beneficiare di tale intervento, tutto ciò è stato possibile grazie alla felice intuizione e alla volontà politica del Presidente Musumeci e della sua Giunta”.

“Ribera, che ho il privilegio di rappresentare, esprime un reale sentimento di gratitudine e riconoscenza nei confronti del Presidente della Regione, così come siamo grati al Sovrintendente Benfari e al suo staff perché in tempi davvero record hanno esitato tutti gli atti propedeutici, compreso la progettazione esecutiva, che in così poco tempo hanno consentito di procedere alla celebrazione della gara per l’affidamento dei lavori”, aggiunge Pace.

“Borgo Bonsignore potrebbe prestissimo davvero diventare un polo di attrazione straordinario, ipotizzare un luogo suggestivo con attività commerciali , piccole botteghe e laboratori gastronomici che caratterizzano la Sicilianità non è più un’utopia , Il Borgo può realmente rappresentare ciò che rappresenta Marzamemi per la città di Pachino e per tutta la Sicilia orientale. Adesso tocca a noi Riberesi sfruttare al massimo l’iniziativa che il Presidente Musumeci ha voluto donarci. Non avremo più alibi, questo intervento può rivelarsi una semplice riqualificazione di una piazzetta storica o una vera occasione di rilancio culturale ed economico.  La parola passa a noi”, conclude Pace.

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale

Recent Posts

Università, bando di concorso per diversi benefici. Avviso agli studenti

Borse di studio, posti letto, servizio di ristorazione e altro: scadenza domanda il prossimo 22…

14 ore ago

Solo il 5% Riesce a Risolvere l’espressione in 20 Secondi: tu, Fai parte dei migliori? Provaci!

Solo il 5% della popolazione riesce a risolvere l'espressione in 20 secondi, se ti credi…

14 ore ago

Detenuto lancia una bomboletta molotov contro un poliziotto all’Ucciardone

Un detenuto italiano in isolamento disciplinare, rinchiuso alla nona sezione del carcere dell’Ucciardone di Palermo,…

14 ore ago

I Comuni adempienti insorgono contro Aica: “Il Cda diffida anche noi che siamo creditori”

Il presidente dell'assemblea dei sindaci di Aica, Alfonso Provvidenza, solleva la questione scrivendo al Cda…

14 ore ago

Area Pedonale Urbana in via Gaie di Garaffe

Al momento solo nei fine settimana, luglio e agosto tutti i giorni dalle 19 alle…

15 ore ago

Weekend di cultura con il Letterando in Fest

La manifestazione letteraria si conclude domani sera. Stasera l'esordio del giornalista Massimo D'Antoni con il…

18 ore ago