Categories: CronacaSciacca

RIPESCATA A 10 MIGLIA DA SCIACCA LA STATUA DEL POETA LICATA

La furia delle acque del torrente bagni, durante il nubrifagio dello scorso 25 novembre, aveva invaso e distrutto il piano terra del museo del Mare trascinando in mare la statua del poeta Vincenzo Licata. A distanza di due mesi esatti, un peschereccio, tirando le reti, ha “pescato” la statua. 

E’ in ottime condizioni. La statua era stata realizzata dal maestro Prestia, deceduto qualche anno fa. Il poeta Licata amava il mare, il mondo della marineria. Essere stato recuperato dai “suoi” marinai farà certamente sorridere il poeta dall’alto del cielo. Le poesie di Licata raccontavano in modo straordinario la vita di mare.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

2 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

3 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

3 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

3 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

3 ore ago