Per l’intero anno 2014 le famiglie di coloro che portano i bambini presso i centri riabilitativi di Castelvetrano e Sambuca non hanno ricevuto nemmeno un centesimo di rimborso benzina.
Il rimborso è la possibilità di alleviare le molteplici spese che le cure mediche e riabilitative prevedono. I fondi relativi al 2013 sono stati erogati in forte ritardo ma, finora, non era mai capitato di veder trascorrere un intero anno senza riscuotere alcunché.
Lo hanno sottolineato il 31 dicembre scorso anche i partiti di opposizione, riferendosi al ritardo nonostante l’approvazione del bilancio. Si tratta della spesa annuale che ammonta ad oltre duecento ila euro.
L’anno 2015 potrebbe essere quello buono in ordine alla convenzione relativa alla gestione del servizio da parte della Fondazione Maugeri, nell’attesa, gli aventi diritto attendono ancora i rimborsi benzina accumulati per l’intero anno 2014.
Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…
Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…
Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…
La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…
Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…
"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…