Categories: CronacaSciacca

RILIEVI SCIENTIFICI AL BANCO GRAHAM DOVE SORSE L’ISOLA FERDINANDEA

Per l’Ingv l’area in questione manca di un minimo sistema di monitoraggio

Fino al 25 ottobre, la nave oceanografica “Astrea” effettua rilevamenti scientifici nella zona dell’isola Ferdinandea.

Si tratta di interventi finalizzati a svolgere rilievi con ecoscandaglio nell’area nota come Banco Graham, dove nel 1831 è sorto l’isolotto vulcanico Ferdinandea. I rilievi dell’Astrea in questa zona sono frequenti e vengono coordinati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nell’ambito del programma di estensione a mare del monitoraggio geofisico e del controllo dei vulcani sommersi dei mari italiani. L’area della Ferdinandea rappresenta oggi l’unico vulcano italiano attivo in tempi storici ancora quasi completamente sconosciuto. Lo stesso Ingv sottolinea come nell’area in questione manchi un minimo sistema di monitoraggio.

Le indagini svolte dall’Astrea fanno parte di una campagna di ricerche che nel corso dell’anno sta interessando anche banchi che con il Graham costituiscono un ampio rilievo sottomarino che s’innalza dal fondale del Canale di Sicilia. L’Ingv riferisce che durante la campagna è stato eseguito un rilievo multibeam ad alta risoluzione che ha permesso di identificare nove distinti crateri segno di altrettante storiche eruzioni che hanno avuto origine nell’area.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Il reparto di Oncologia di Sciacca si distingue per l’adozione di tecnologie avanzate a tutela dei pazienti con il sistema Human

E' in linea con il percorso di digitalizzazione avviato dalla Regione Siciliana e ribadito dall’Assessore…

3 ore ago

Ribera, presentata ufficialmente l’associazione culturale Ri.Crea Cultura

L’associazione ha lo scopo di creare fermento e stimoli nel campo della cultura intesa ad…

6 ore ago

Randagismo a Sciacca: la DC incalza la giunta Termine sulla vicenda di Via delle Sequoie

La DC sottolinea come il Comune di Sciacca avesse già stanziato 42.500 euro per trasferire…

7 ore ago

Tragedia nel catanese: muoiono un 80enne e un ragazzo di 16 anni

La scena è stata straziante: familiari e amici del ragazzo si sono precipitati sul luogo…

7 ore ago

Maxi controllo del territorio nell’agrigentino: scattano denunce e sanzioni

Attività finalizzata al contrasto del traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, in locali e stabilimenti…

9 ore ago

Catanzaro: “Il sindaco cambi atteggiamento. Non tiene conto delle conseguenze delle sue azioni e dei suoi modi che generano odio”

"Mi asterrò dal votare ogni proposta di delibera proveniente da questa amministrazione. Lo farò, fino…

13 ore ago