SCIACCA. Ieri sera l’incontro sulla sanità nel territorio di Sciacca convocato dal sindaco Fabio Termine per rilanciare l’assistenza sanitaria e difendere le due strutture sanitarie presenti a Sciacca e Ribera. Hanno partecipato amministratori dei Comuni di Menfi, Ribera, Sambuca, Montevago, Santa Margherita, Burgio, Ribera e Lucca Sicula, tutti a quanto pare finalmente determinati sulla necessità di ridare vigore alle rivendicazioni della comunità che riguardano sia il Giovanni Paolo II e il Fratelli Parlapiano, a cominciare dalla qualifica dell’ospedale di Sciacca in Dea di primo livello che consentirebbe di attivare e potenziare tanti importanti servizi.
Tutti hanno condiviso, ed è forse la volta buona, la necessità che gli Ospedali Riuniti Sciacca-Ribera seguano lo scorso percorso (presente il sindaco Matteo Ruvolo), senza atteggiamenti campanilistici e senza fughe in avanti. “Fino a quando non otterremo quello che ci spetta e che la sanità pubblica riconquisti posizioni di efficienza – ha detto Termine – il tavolo tecnico che abbiamo costituito rimarrà sempre riunito”.
Dopo una riunione con i deputati regionali del territorio Michele Catanzaro, Margherita La Rocca e Carmelo Pace, verrà chiesta un’audizione alla commissione sanità dell’Ars. Ma sarebbe utile, in questo contesto che ieri sera ha fatto emergere un messaggio di unità, evitare fughe in avanti e unire le forze non solo a livello istituzionale, ma anche a livello associazionistico. Tanti comitati ognuno con una propria battaglia non servono in un territorio con due presidi ospedalieri a poca distanza l’uno dall’altro e giuridicamente unica entità.
Giuseppe Recca
Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…
E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…
Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…
Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…
Soft2Bet, un leader nel settore dell'iGaming europeo, ha pubblicato il suo Rapporto di Ricerca Soft2Bet…
Firmato il Decreto dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana. Recupero finanziato con 55.476…