Con una nuova ordinanza, predisposta dall’assessorato all’Energia, che sarà firmata oggi dal presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, si accelera la gestione integrata dei rifiuti in Sicilia.
L’ordinanza descrive l’attuale situazione dei rifiuti con il ddl di riforma che non ha ancora ottenuto il semaforo verde dall’Assemblea regionale siciliana ed è attualmente fermo nelle commissioni di merito. Nel frattempo nella Regione coesistono strutture diverse delegate alla gestione dei rifiuti.
Da un lato gli Ato in liquidazione fortemente indebitati e con decreti di pignoramento da parte dei fornitori, dall’altro le nuove società ambito Srr ancora non operative, per quanto dal 2013 dovrebbero avere già sostituito gli Ato. E poi ci sono gare di ambito che, in diversi casi, non sono state avviate e l’impiantistica che non viene promossa né da Ato né da Srr. Oggi a Palazzo d’Orleans il governatore incontrerà la stampa per illustrare i dettagli della nuova ordinanza sui rifiuti.
Intanto il presidente Crocetta, con un’ordinanza emanata ieri, ha disposto la proroga della gestione commissariale delle Società di regolamentazione del servizio di gestione dei rifiuti (Srr) fino al 15 febbraio per evitare «l’insorgere di emergenze igienico sanitarie e di ordine pubblico». Il provvedimento reitera gli effetti dell’ ordinanza emanata a dicembre con il ricorso a una forma straordinaria di gestione dei rifiuti in Sicilia.
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…