Aperta la discarica di Siculiana, a 45 km da Sciacca. Eppure, gli autocompattatori devono compere 600 chilometri per conferire i rifiuti a Lentini
“E’ di ieri l’ennesima decisione paradossale di Crocetta di dirottare gli autocompattatori di 17 comuni del comprensorio di Sciacca alla discarica di Lentini nel Siracusano, piuttosto che a quella di Siculiana”. Lo dice il deputato Cinquestelle saccense Matteo Mangiacavallo che aggiunge che si tratta di “scelte incomprensibili”, poichè per raggiungere Lentini, gli autocompattatori devono compiere un percorso di circa otto ore andata e ritorno, con spese oltremodo insostenibili per le già disastrate casse dei Comuni.
Mangiacavallo sostiene che c’è anche una vicenda che attiene il danno ambientale che arrecano i rifiuti quando attraversano un territorio così vasto.
Per il deputato pentastellato, “basterebbe riavviare l’impianto di Siculiana, a ridosso dei 17 comuni di Sciacca per risolvere il problema, ma è chiaro che la volontà del governo Crocetta/PD è quella di cavalcare questa emergenza affinché si possa costringere i siciliani ad accettare i termovalorizzatori”.
Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…
Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…
Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…
La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…
Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…
"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…