La lotta contro gli incivili, quelli che se ne fregano di depositare i rifiuti negli appositi cassonetti e negli orari stabiliti passa attraverso il controllo di 2 guardie ambientali che saranno affiancate da altrettante guardie della Polizia Municipale. Il numero dei “soldati” contro gli incivili non è certo sufficiente a combattere un fenomeno che s Sciacca ha dimensioni esagerate, anormali.
Ma è un inizio e va salutato positivamente. Domani mattina il Comune sottoscriverà la convenzione con le Guardie Ambientali. Avranno il compito di controllare che sia rispettata la procedura di conferimento dei rifiuti da parte dei cittadini, ma anche, e soprattutto, di combattere l’abbandono della spazzatura in ogni dove. Il servizio delle Guardie Ambientali sarà autofinanziato con le multe spiccate.
Un anno fa le Guardie Ambientali furono chiamate dalla Sogeir, su sollecitazione dell’Amministrazione comunale.
L’assessore Paolo Mandracchia è determinato a mettere fine u ad una barbarie che non solo depturpa la città, ma crea anche seri problemi di carattere igienico-sanitario.
Per arginare e porre termine ad un continuo scempio che deriva da tantissimi incivili che immaginano di poter disattendere le regole e le ordinanze, è necessario che venga messa in atto una forte azione di informazione. Un’attività di “formazione” al buon fare, al senso civico. La raccolta dei rifiuti, a Sciacca, non solo pecca all’origine, cioè al non rispetto delle regole di deposito, ma pecca in modo eclatante sulla differenziata. La percentuale è troppo bassa. Colpa anche di una non capillare e semplice attività di informazione. Molti cittadini non sono ricettivi di termini tecnici. Sarebbe più utile spiegare come fare la raccolta differenziata con termini più comprensibili.
Filippo Cardinale
Epidemiologo Ciccozzi: "La crescita dei contagi in Italia è legata all’endemicità del virus, non alla…
Tempesta sui mercati azionari, in ribasso tutte le Borse europee Donald Trump minaccia dazi del…
Si schierano contro tante associazioni. Il testo di legge è in fase di approvazione presso…
Un'iniziativa che vede il supporto del Lions Club Sciacca Host, presieduto da Giusita Maniscalco SCIACCA.…
La città di Sciacca ricorda il sacrificio del giudice Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo…
"L'inaugurazione del settembre 2020, con relativo taglio del nastro da parte dell'Amministrazione dell'epoca, è stata…