“Entro il 30 settembre tutte le Societa’ per la regolamentazione del servizio di gestione rifiuti (Srr) devono essere costituite nella composizione prevista dalla normativa regionale vigente. Con questo obiettivo sono state definite le nomine dei commissari nei comuni di tutte le province siciliane”.
Lo ha dichiarato l’assessore regionale all’Energia e ai Servizi di pubblica utilita’, Claudio Torrisi, nel corso della riunione del tavolo tecnico, che si e’ svolta oggi al dipartimento Acque e Rifiuti, a Palermo. All’incontro hanno preso parte l’Unione regionale delle Province siciliane, Confindustria Sicilia, Cgil, Cisl e Uil e Ugl,le associazioni Legambiente, Rifiuti Zero, Cittadinanzattiva, Wwf e Italia Nostra, il Centro universitario Criea, la fondazione Cutgana. Unica assente l’Anci, nonostante l’invito ricevuto.
“Oggi avviamo un nuovo modello di concertazione – ha detto l’assessore Torrisi – di regole trasparenti e di pianificazione puntuale degli interventi. Si deve completare in tempi ormai brevissimi il passaggio dal vecchio sistema di gestione, che ha mostrato enormi criticita’, a quello nuovo previsto dal Piano rifiuti e dalla legge 9 del 2010, in modo da eliminare sprechi e sovrapposizioni di competenze. E’ necessario ridare autonomia ai comuni e garantire efficienza ed economicita’ nei servizi”.
L’assessore Torrisi ha annunciato che “e’ in itinere la proroga commissariale, sino al 31 dicembre, delle attuali gestioni dei servizi dei rifiuti, per consentire alle Srr appena costituite di dotarsi dei Piani d’ambito e degli atti di gestione consequenziali. L’assessore ha infine ribadito la chiusura all’incenerimento massivo nei termovalorizzatori, indicata chiaramente nel Piano rifiuti, nel pieno rispetto della normativa europea e nazionale”.
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…