In merito al comunicato stampa del Sindacato FIALS del 26/09/2014, nel quale viene stigmatizzato il provvedimento con cui vengono ridotte le ore ai lavoratori ex LSU contrattisti, c’è la replica del direttore generale dell’Asp di Agrigento, Salvatore Lucio Ficarra.
“Bisogna subito precisare che in questa Asp – dice Ficarra – ho trovato un buco del tetto di spesa del personale a tempo indeterminato di circa 30 milioni di euro. Per poter rientrare nella spesa occorre ridurre il numero degli incarichi, quindi licenziare. Oppure ridurre il numero delle ore senza licenziare. Se la FIALS propende per quest’ultima soluzione, avremmo i primi 90 licenziamenti degli articolisti –contrattisti. Questo è bene spiegarlo a tutti. I provvedimenti di rientro del tetto di spesa adottati fin quì non hanno riguardato solo il personale contrattista ex LSU, ma già nei mesi scorsi altre categorie di lavoratori, medici ed infermieri compresi. Questa Direzione Generale – conclude Ficarra – ha già programmato un piano di rientro pluriennale, cercando di garantire, prima di tutto i servizi sanitari essenziali, e per quanto possibile, il massimo dell’occupazione del personale in argomento”.
REALMONTE- Il Consiglio Comunale di Realmonte, nella seduta del 14 marzo 2025, ha approvato la mozione di sfiducia…
"E' una figura super partes garante del corretto svolgimento dei lavori" SCIACCA. Il Gruppo Consiliare…
La rappresentante Discobolo, fresca vincitrice del titolo italiano Master di sciabola, da domani insieme ad…
I Carabinieri della Stazione di Erice hanno arrestato un 22enne ericino per detenzione illecita di…
L'operazione conclusa stamane dalla squadra mobile della questura di Agrigento, e conclusasi con arresti per…
L’intervento si rivolge ai cittadini residenti in Sicilia che abbiano sottoscritto, a partire dal primo…