Anche a Sciacca fiorisce il mercato dell’usato: tutti a vendere libri…
Oggi la prima campanella in tutte le scuole di Sciacca. Migliaia di studenti hanno ricominciato la scuola dopo le vacanze ed a fare notizia, oltre ad alcuni disagi riguardanti l’edilizia scolastica, sono il traffico infernale nelle strade a causa della chiusura del viadotto Cansalamone e il boom dei libri usati.
Come era facilmente prevedibile, problemi nelle strade alternative utilizzate per sopperire alla chiusura del ponte, utilizzato ogni mattina dalle famiglie dei quartieri Perriera e San Marco. Circolazione stradale in tilt nelle vie Cappuccini e Ovidio.
C’è poi il caro libri, che in città ha alimentato la corsa ai testi usati. Se fino a un anno fa le famiglie di Sciacca si recavano nelle librerie di Agrigento e Palermo per acquistare i libri usati e risparmiare fino al 50 per cento del costo totale, da quest’anno anche i rivenditori di libri presenti in città si sono “attrezzati” ed adeguati ai tempi, proponendo anch’essi libri di seconda e terza mano, aiutando di fatto le famiglie ad affrontare i costi sempre più elevati della scuola. Il nuovo mercato è animato anche dagli stessi genitori, che si passano i testi tra amici, parenti e conoscenti, attivando di fatto una contrattazione praticamente obbligata.
Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni – Valeria Di Gloria – è morta…
I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…
Migliaia di fedeli ad attenderlo e omaggiarlo. Fino a domenica 18 Maggio, la reliquia resterà…
Soccorso è stato trasportato al Sant'Elia di Caltanissetta dove però è spirato Un ragazzo di…
Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…
Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…