Categories: CronacaSciacca

RICERCA VINCENZO BONO, ENTRO IL 12 GENNAIO L’ENEL RIMUOVE I CAVI DELL’ALTA TENSIONE. I VIGILI DEL FUOCO SCANDAGLIERANNO IL BREVE TRATTO DEL TORRENTE

Le ricerche di Vincenzo Bono, il pensionato disperso dal 25 novembre scorso, giorno del nubifragio, continuano ancora. I Vigili del Fuoco hanno scavato giorni fa a monte del torrente Bagni, dove si presume l’auto si finita nel torrente spinta dalla piena. Auto che è stat ritrovata accartocciata in prossimità del Museo del Mare.

Rimane ancora da scavare un tratto di una decina di metri prima della foce del torrente. Non è stato possibile farlo finio ad oggi a causa dei cavi dell’alta tensione che, divelti dai pali, poggiamo sui massi presenti sul luogo. Entroil 12 gennaio, L’enel ha annunciato che completerà i lavori di sistemazione dei cavi e, quindi,la relativa messa in sicurezza del tratto. 

Dal 13 gennaio, i Vigili del Fuoco scaveranno quel tratto di torrente. Poi, un tavolo tecnico, con Protezione Civile, forze dell’ordine e Prefettura, farà il punto della situazione. 

Le speranze di trovare Vincenzo Bono sulla terraferma sembrano affievolirsi sempre più. L’ipotesi più accreditata è che sia finito in mare. Tratto di mare scandagliato da sommozzatori, aerei, elicotteri e mezzi del Circomare di Sciacca. Un corpo che il mare non ha restituito, al contrario dell’altra vittima del nubifragio, una persona di Letoianni (CT) il cui corpo è stato restituito dal mare due giorni dopo la terribile pioggia. 

Intanto, sembra che ci sia un forte ritardo nella consegna del tabulato telefonico del cellulare dello sfortunato pensionato saccense. Bono aveva una scheda della Wind. Una richiesta avanzata alla società telefonica per comprendere meglio gli spostamenti del pensionato in quel tragico 25 novembre scorso. Attraverso i tabulati è possibile risalire agli spostamenti effettuato dal Bono e su quale cellula di rete era collegato neglim ultimi istanti. 

(Nella foto il tratto da scavare e i massi su cui poggiano i cavi dell’alta tensione che l’Enel deve rimuovere)

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni – Valeria Di Gloria – è morta…

2 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

4 ore ago

Il corpo del giudice beato Rosario Livatino esposto per la venerazione

Migliaia di fedeli ad attenderlo e omaggiarlo. Fino a domenica 18 Maggio, la reliquia resterà…

4 ore ago

Tragico schianto alla rotonda tra uno scooter e un’auto a Barrafranca: muore un ragazzino di 15 anni

Soccorso è stato trasportato al Sant'Elia di Caltanissetta dove però è spirato Un ragazzo di…

8 ore ago

Sciacca, terra d’acqua (per gli altri): la città resta a secco, ma alimenta mezza provincia. Intervenga la Procura

Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…

9 ore ago

Alla scoperta della Sardegna in moto. Esperienza di un viaggio indimenticabile di 36 centauri con 19 moto (Foto gallery)

Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…

10 ore ago