Categories: CronacaRibera

“RIBERAMBIENTE” CON LE SCUOLE SUL CICLO DEI RIFIUTI

In occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti è stato organizzato un incontro con gli alunni delle scuole medie di Ribera per trattare dei rifiuti pericolosi.

In apertura, Antonino Lo Brutto, Amministratore della società RiberAmbiente e funzionario del Dipartimento Regionale Acque e Rifiuti, ha posto l’accento sull’importanza che questi incontri hanno nella politica di diffusione della cultura di civiltà da trasmettere alle nuove generazioni.

La Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo “Francesco Crispi”, Maria Paola Raia, si è soffermata sui grandi temi che caratterizzano l’epoca che stiamo vivendo e sulle emergenze ambientali che si fanno sempre più urgenti da affrontare: dai rifiuti alle acque, ai cambiamenti climatici e alla qualità della vita da vivere in modo consapevolmente positivo dai ragazzi.

Il Presidente del WWF Sicilia Area Mediterranea, Giuseppe Mazzotta, ha proiettato una serie di immagini rivolte a spiegare come fare a ridurre i rifiuti. In tal senso, ha detto, i ragazzi svolgono un ruolo fortemente educativo nei confronti degli adulti, con l’esempio, per l’autorevolezza che la loro giovane opinione implicitamente possiede.

A seguire si sono succeduti alcuni intervenuti tecnici particolarmente interessanti e ben seguiti dalla platea.

In chiusura, Lo Brutto, ringraziando tutti, ha spiegato come in un prossimo futuro a Ribera si effettuerà la raccolta differenziata con una spinta in più rispetto a quanto già oggi ottimamente si fa: nuovi contenitori per l’umido e per i vari rifiuti, con vaschette impilabili e incentivi alle buone pratiche.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

5 ore ago

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

10 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

11 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

11 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

11 ore ago