Categories: PoliticaRibera

RIBERA: RUVOLO “STRATTONA” PACE

Clamorosa iniziativa del Pid: presentata richiesta di azzeramento della giunta

Terremoto politico in vista a Ribera. Nella cittadina dove il sindaco ha una maggioranza assoluta, il principale sponsor politico di Carmelo pace alza la voce e chiede l’azzeramento della giunta e delle cariche in consiglio.

La richiesta è stata presentata questa mattina dal coordinatore cittadino Paolo Caternicchia e rappresenta la prima vera grana per l’amministrazione comunale guidata da Pace. Il Pid, rappresentato da Peppe Ruvolo, ritiene necessaria una verifica ed ha inoltre ritirato il curriculum del proprio rappresentante da proporre per il Nucleo di valutazione. Ma la vicenda parte dalla carica di Difensore Civico che era stata promessa al Pid. Ma poi la Regione ha ratificato la legge nazionale di abolizione di tale figura. Nelle recenti ore c’è stata una riunione di maggioranza. In quella occasione i rapprsentanti del Pid si sono resi conto che i “conti” non tornavano più, e tra le promesse e la realtà c’era di mezzo il mare.

Il Pid, che ha 9 consiglieri comunali, e, quindi, Ruvolo, non sarebbe più disposto a sostenere la giunta e pare che la posizione assunta scaturisca da mancato coinvolgimento in alcune scelte strategiche. Ma non solo. L’intesa di ferro tra il sindaco Carmelo Pace e l’assessore provinciale dell’Mpa, Mariano Ragusa, non è vista di buon occhio dal parlamentare Ruvolo. Intesa che nasce da lontano, quando ancora era sindaco Antonino Scaturro. Una patto di ferro tra Pace e Ragusa a prova di “parentela”. Insomma, tra lo zio parlamentare e il nipote sindaco, cìè di mezzo la voglia del primo cittadino di fare da solo, di aprirsi percorsi indipendenti.

Di certo, alla vigilia dello spegnimento della prima candelina di compleanno dall’insediamento del sindaco Pace, per il sindaco non c’è pace. E le dichiarazioni di guerra provengono dalle mura domestiche.

La situazione è in piena evoluzione, vi aggiorneremo nelle prossime ore.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

2 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

2 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

3 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

3 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

3 ore ago