Apertura

Ribera o Sciacca? Il mistero del Verdura Resort che confonde il turismo di lusso

Un resort da sogno, clienti VIP e una posizione che cambia a seconda del sito: perché Booking lo colloca a Ribera, mentre le mappe e le tasse parlano chiaro: è Sciacca

SCIACCA. Il lussuoso Verdura Resort, di cui da un paio di decine di anni tutti i saccensi vanno orgogliosi, si trova fisicamente nel territorio comunale di Sciacca, come confermato da TripAdvisor (il sito web di recensioni di slberghi, bed and breakfast e ristoranti, prenotazioni di alloggi e altri contenuti relativi ai viaggi) e versa le imposte al Comune di Sciacca. Tuttavia, Booking.com (una delle più grandi piattaforme di viaggi online a livello mondiale), lo associa a Ribera, probabilmente per ragioni legate alla suddivisione amministrativa interna del portale o a coordinate geografiche non aggiornate. Il risultato? Sciacca perde visibilità proprio dove conta di più: nella vetrina globale del turismo online.

Io penso che per una città che punta sul turismo di qualità, questa discrepanza non è affatto banale. Il Verdura Resort è un simbolo di eccellenza, e la sua assenza dai risultati di ricerca legati a Sciacca su Booking può influenzare la percezione internazionale della destinazione. Ribera, invece, beneficia indirettamente di questa “migrazione digitale”, guadagnando prestigio senza averne titolo territoriale. Viene da chiedersi perchè ciò accade: la pagina ufficiale del resort su Booking lo colloca in “SS 115 Km 131, 92019 Ribera”. È possibile che il sistema di geolocalizzazione del portale associ quel codice postale al comune di Ribera, ignorando i confini reali. Una svista tecnica? Una scelta strategica? Non è chiaro. Ma il risultato è una distorsione evidente, un errore di attribuzione geografica che può alterare la percezione globale di un territorio, influenzando flussi turistici, investimenti e reputazione. Il Comune di Sciacca potrebbe chiedere una rettifica, segnalando l’anomalia alla piattaforma. Anche la società Rocco Forte Hotels, pur non direttamente danneggiata, potrebbe avere interesse a chiarire la posizione reale del resort, per rispetto della verità territoriale e per valorizzare correttamente il contesto locale.

Giuseppe Recca

Share
Published by
Giuseppe Recca
Tags: home

Recent Posts

Sicilia: meno infortuni sul lavoro, ma più morti e incidenti nel tragitto casa-lavoro

Nel primo semestre del 2025, l’Isola registra un calo degli infortuni complessivi, ma cresce il…

47 minuti ago

Cabina di regia sulla crisi idrica. Sicilia ancora sotto osservazione

Il Ministro Salvini ha comunque riferito che nell'isola prosegue con buon ritmo l’attuazione dei progetti…

57 minuti ago

«I siciliani non si sottopongono agli screening oncologici»

L’allarme è del Dipartimento per le attività sanitarie e Osservatorio epidemiologico Screening oncologici fermi al…

13 ore ago

Pippo Graffeo: voce poetica tra arte, storia e leggenda

Dalla scena teatrale alla memoria siciliana, l’attore e poeta saccense celebra l’amore e le radici…

15 ore ago

Allarme West Nile: salgono i contagi e i decessi, ma la situazione resta sotto controllo

Sette morti nel Lazio, 15 in tutta Italia. Crescono i casi, ma il Ministero rassicura:…

16 ore ago

Tragedia a Brescia: morta studentessa agrigentina di 23 anni

Una crisi respiratoria improvvisa, in base ad una prima ricostruzione dei fatti, le ha tolto…

16 ore ago